16 Marzo 2012

Un treno carico di birra


10.jpgUn treno di birra è partito da oggi e partirà per tre volte al mese dall`interporto di Cervignano del Friuli (Udine) per raggiungere Catania e la Sicilia, zone in cui lo stabilimento di San Giorgio di Nogaro della "Birra Castello" produce il 10% del totale dell produzione dell’azienda.

Annualmente passerà su rotaia il carico corrispondente a circa 630 autotreni, per un totale stimato di 110/120 mila ettolitri di birra.

Soddisfattissimo l’assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi il quale sottolinea che “l`avvio di questo nuovo servizio ferroviario merci permette di ridurre i tassi di inquinamento autostradale e il treno, come ha oggi confermato l`azienda insediata nella Zona industriale dell`Aussa Corno, offre maggiori garanzie in termini di destinazione finale". L`amministratore delegato di "Birra Castello" Eliano Verardo assicura che l’azienda riesce a “garantire un miglior servizio, in termini di qualità del prodotto al consumatore finale, e tempi certi di consegna grazie al mezzo ferroviario".

In questa prima fase, il "treno di birra Castello inizierà il trasporto da Cervignano con un carico pari (per ogni treno-blocco) a 23/24 Tir. Il tempo di viaggio e` di circa tre giorni.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top