Un treno di birra è partito da oggi e partirà per tre volte al mese dall`interporto di Cervignano del Friuli (Udine) per raggiungere Catania e la Sicilia, zone in cui lo stabilimento di San Giorgio di Nogaro della "Birra Castello" produce il 10% del totale dell produzione dell’azienda.
Annualmente passerà su rotaia il carico corrispondente a circa 630 autotreni, per un totale stimato di 110/120 mila ettolitri di birra.
Soddisfattissimo l’assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi il quale sottolinea che “l`avvio di questo nuovo servizio ferroviario merci permette di ridurre i tassi di inquinamento autostradale e il treno, come ha oggi confermato l`azienda insediata nella Zona industriale dell`Aussa Corno, offre maggiori garanzie in termini di destinazione finale". L`amministratore delegato di "Birra Castello" Eliano Verardo assicura che l’azienda riesce a “garantire un miglior servizio, in termini di qualità del prodotto al consumatore finale, e tempi certi di consegna grazie al mezzo ferroviario".
In questa prima fase, il "treno di birra Castello inizierà il trasporto da Cervignano con un carico pari (per ogni treno-blocco) a 23/24 Tir. Il tempo di viaggio e` di circa tre giorni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it