16 Marzo 2012

Heineken, solida e in crescita


heineken 10.jpgHeineken Holding N.V. ha chiuso l’esercizio 2011 con un ricavo molto positivo, più di quanto le previsioni indicassero, raggiungendo 17.123 milioni di euro (+ 3,6%) su base annua, realizzando un utile netto di 1.430 milioni.
Il progresso del gruppo ha portato l’agenzia di rating Standard & Poor’s ad assegnare lo scorso 7 marzo il primo giudizio dopo 150 anni a BBB+ (investment grade) con out look stabile. Va bene anche il titolo azionario quotato alla borsa di Amsterdam puntando verso i massimi di cinque anni fa a 46 euro. Visto il trend positivo, Heineken ha collocato sul mercato due nuove emissioni obbligazionarie per investitori retail, con taglio minimo da 1.000 euro, per un importo complessivo di 1.350 milioni allo scopo di raccogliere capitali freschi e finanziare l’espansione. La tranche più consistente è da 850 milioni di euro e ha  durata settennale, paga una cedola annuale del 2,5%, ed è stata collocata al prezzo di 99,28 (Isin XS0758419658). La seconda, 500 milioni di euro, scade nel 2024, paga un interesse del 3,5% ed è stata collocata al prezzo di 99,56 (Isin XS0758420748).
Entrambi i titoli, sono stati richiesti da tutto il mondo.

Nel 2012 Heineken si aspetta crescite di vendite ovunque, soprattutto in Russia in cui i più giovani  stanno spostando i consumi dalla vodka alla birra.
Nonostante materie prime, tasse e costi di produzione siano aumentati, Heineken stima un aumneto dei ricavi dei propri brand di punta (Desperados, Amstel, Sol, Strongbow Gold, Dos Equis, Birra Moretti, ecc.) in diversi mercati tra cui quelli emergenti, come Etiopia, Nigeria, ma anche in Messico e Brasile in cui sono probabili alcuni acquisizioni di marchi.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top