15 Marzo 2012

Germania: meno birra e più vino


vino copia.jpgCambiano i tedeschi. Cambiamenti lenti, ma che da vent’anni a questa parte vedono un profilo del consumatore sensibilmente diverso: oggi i tedeschi badano più alla cultura, al tempo libero, all’elettronica, e per questi settori, infatti, è aumentata la spesa procapite.

Ma la notizia vera è che i tedeschi bevono meno birra;  dal 1991 a oggi, evidenzia una ricerca dell`Ufficio federale di statistica Destatis, la tavola in Germania s’è modificata di molto: il consumo di carne è sceso del 17,8%, quello delle verdure è salito del 35,1%, così come è cresciuto il consumo di pesce (del 15,3%). Di contro è diminuito il consumo di alcolici del 17,1%, e in particola modo della birra che ha registrato un -13,8%. Se la bevanda nazionale è calata del 13% per i superalcolici la discesa è in picchiata:  -38,8%. Il vino, invece, udite, cresce del 4,7%.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top