Immaginate che fortuna hanno avuto i venticinque prescelti che hanno potuto assaggiare e assaggeranno fino ad aprile in anteprima Venissa, nuovo vino che diverrà presto simbolo di Venezia, presentato in alcuni tra i migliori ristoranti stellati d’Italia. Il Venissa è uno dei più cari, anzi forse il più caro, vino bianco al mondo: mezzo litro supera i 300 euro. L’origine di questo vino è curiosa: Gianluca Bisol, dell’Azienda Agricola Bisol, scoprì 10 anni fa delle piantine di vite “Dorana” in un giardino di Venezia. Da questa vite, come spiega la ricercatrice veneziana Carla Coco,si produceva un vino molto apprezzato dai Dogi. Con lo sviluppo della Città si passò all’edificazione, e questa vite si “perse” fra palazzi e strade. Dopo questa formidabile scoperta l’azienda Agricola Bisol ha cercato nelle isole veneziane altre piante: ne ha trovate 90 e da quelle ha iniziato a produrre il vigneto e poi il vino.
Venissa, come detto in precedenza, è stato e sarà fino ad aprile, gustato in anteprima in alcuni locali prestigiosi: a guidare la degustazione saranno Gianluca e Desiderio Bisol e Roberto Cipresso
Ieri 13 marzo il vino è stato gustato da Claudio Sadler a Milano (2 Stelle), oggi sarà gustato all’Enoteca Pinchiorri a Firenze (3 Stelle – chef Annie Feolde), il 20 marzo a La Pergola a Roma (3 Stelle – chef Heinz Beck). Infine, il 19 aprile sarà gustato in terra natale, nel ristorante omonimo, sull’isola di Mazzorbo Burano, per una degustazione che accompagnerà un menu creato dalla chef Paola Budel.
Venissa è un vino bianco da collezione, ricco e profumato, vinificato con il metodo che si usa per i rossi (le bucce rimangono in infusione per 30 giorni nel mosto), vinificazione che conferisce i sapori forti di un vino rosso, e i colori e i profumi di un bianco. Venissa, acquistabile presso il ristorante Venissa, sarà esportato in America a Natale e sarà disponibile nel mondo solo nei ristoranti tre stelle.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it