Durante l’appuntamento de 10 marzo «Il Veneto al 300 x 100», convegno organizzata da Ais ( Associazione Italiana Sommeliers ) del Veneto al Castello di San Salvatore di Susegana in collaborazione con Amorim Cork Italia e Banca Popolare FriulAdria sono stati presentati dei dati interessanti e positivi (e in questi tempi di disoccupazione osiamo dire, confortanti) riguardo il tasso di occupazione di chi ha conseguito un titolo legato al mondo del vino. I dati sono stati elaborati dal Cirve e commentati, durante il congresso, da Carlotta Pasqua, Presidente dell`Associazione giovani imprenditori vinicoli italiani.
I neo diplomati o i laureati nel settore enologico trovano lavoro in meno di 3 mesi nel 61% dei casi, il 29% attende dai 3 ai 12 mesi. Oggi il settore “vino” in Italia conta 210 mila addetti, di cui 50 mila sono giovani. Circa 100 mila aziende sono guidate da giovani sotto i 35 anni e il 25% è di sesso femminile. Se si considera l’indotto, poi, il settore dà lavoro a 1,2 milioni di persone
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it