13 Marzo 2012

Paese che vai, prezzi che cambiano


27742.jpgLa Feldschlösschen è la birra più bevuta in Svizzera. È prodotta sulle rive del Reno, a Rheinfelden, ma, scherzi del mercato, nel paese di produzione costa molto di più che nella confinante Germania.

In Germania, infatti, il prezzo delle standard è inferiore del 42%, mentre la differenza di costo delle speciali, come la Hopfenperle, arriva al 45%. Markus Werner, portavoce di Feldschlösschen, ha spiegato alla stampa che il prezzo è inferiore in Germania perché qui l`imposta sulla birra vale circa la metà dell’imposta che vige in Svizzera. Secondo Werner, inoltre, i dettaglianti tedeschi possono mantenere prezzi inferiori sui prodotti anche per i costi di affitto meno gravosi dei loro punti vendita.

Questo marchio di birra è solo un esempio di prodotto che costa meno in Germania piuttosto che in Svizzera: vanno annoverati anche l`Ovomaltine, la Caotina, le Ricola, il Toblerone e i vestiti di Calida.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top