13 Marzo 2012

Piccoli birrifici: arriva la semplificazione fiscale sulle accise


il_birrificio_imm_1.jpgSoddisfazione di CNA Alimentare e Unionbirrai  per il  positivo risultato raggiunto attraverso il Decreto Legge in materia di semplificazione fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri  che accoglie integralmente la proposta di CNA Alimentare e Unionbirrai.

Il testo prevede un regime fiscale semplificato per l’assolvimento dell’accisa esclusivamente dedicato ai piccoli produttori di birra, e cioè per coloro che producono meno di diecimila ettolitri all’anno.

In  dettaglio si prevede che il pagamento dell’accisa venga calcolato unicamente nella fase del confezionamento, eliminando, quindi, tutti gli adempimenti amministrativi che fino ad oggi erano necessari.

Questo importante traguardo è il risultato di tre anni di lavoro congiunto tra la CNA e Unionbirrai  in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane.

E’ una norma che, individuando con precisione il piccolo produttore di birra – prosegue la nota - armonizza e semplifica il trattamento fiscale per il settore e consente all’Agenzia delle Dogane di mettere in campo una regolamentazione più snella e più efficiente.

CNA e Unionbirrai sottolineano l’importanza di questo risultato come “primo passo necessario verso l’uscita da un cono d’ombra normativo che molto spesso ha causato difficoltà agli imprenditori della birra artigianale in Italia”.

Non va dimenticato che il settore dei piccoli produttori di birra sta crescendo a ritmi elevati. Lo certifica una recentissima ricerca realizzata da Altis (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Unionbirrai.

Le regioni dove si concentra il maggior numero di imprese sono la Lombardia, il Piemonte, la Toscana, l’Emilia Romagna e il Veneto. Per quanto riguarda la dimensione media raramente viene superato il numero di 9 dipendenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top