08 Marzo 2012

A Tirreno C.T. presentato il Cocktail più buono d’Italia preparato col miele


conti_concorso_barman.jpgSi chiama Andrea Conti lo studente dell’Istituto Alberghiero “G. Minuto”di Marina di Massa che ha trionfato con un cocktail ai campionati nazionali promossi da Città del Miele a Chatillon, in Val d’Aosta. Nel 2012 è cresciuto del 35% il numero di iscritti alle prime classi dell’Istituto

 

L’Istituto Alberghiero “G. Minuto” di Marina di Massa alla ribalta al primo campionato nazionale promosso da Città del Miele a Chatillon, in Val d’Aosta. A svettare è stato uno studente del quarto anno, Andrea Conti, che si è distinto tra i 6 finalisti nella sezione cocktail con un preparato dal nome “Honey Richies”, cocktail a base di miele della Lunigiana, Drambuie e distillato di pere. Un successo importante, che tra l’altro alla scuola massese ha portato 1.500 euro di premio, il che conferma l’importanza della formazione in questo settore.

“Siamo contenti di questo successo che non è nemmeno il primo – spiega il presidente dell’Istituto, Luigi Sebastiani – perché come scuola stiamo lavorando molto per formare giovani operatori di questo settore che sicuramente, rispetto a tanti altri dell’economia, rappresenta ancora delle opportunità concrete per i nostri studenti”. Grazie anche a questi successi in giro per l’Italia e per il mondo l’Istituto “G. Minuto” nel 2012 ha avuto un incremento di iscrizioni pari al 35% portando a oltre 800 il numero degli studenti supportati da un corpo docenti di oltre 100 professori, senza contare i vari consulenti esterni che collaborano alla formazione di questi giovani.

“A Tirreno C.T. abbiamo voluto stringere ancora di più il sodalizio con l’Istituto – spiega il delegato Ais Apuana, Lorenzo Chiappini – perché anche nella formazione del settore vino è importante far capire a questi ragazzi fin da presto il lavoro che c’è dietro a una bottiglia e quanto è fondamentale il legame con il territorio dove si opera”. Partirà a breve a questo proposito un nuovo corso di primo livello per diventare sommelier Ais (Associazione Italiana Sommelier).

A proposito di legame con il territorio e i suoi prodotti, proprio dall’Istituto sta per partire un corso post maturità su “Tutela e valorizzazione dei prodotti tipici locali”. Inoltre, a partire dal 20 marzo e per tutto il periodo di Pasqua, all’interno del plesso scolastico sarà aperto al pubblico il ristorante didattico della scuola dove tutti potranno assaggiare le preparazioni culinarie degli studenti della scuola.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top