Le Donne del vino della Toscana, i Sommelier AIS di Livorno e lo chef stellato Michelin del ristorante La Pineta di Bibbona, insieme l’8 marzo - festa delle donne - per una serata da sogno
Una serata da sogno tutta in rosa, quella che andrà in scena giovedì 8 marzo a La Pineta di Luciano Zazzeri, chef stellato Michelin di Marina di Bibbona, che insieme alle Donne del Vino della Toscana coordinate da Donatella Cinelli Colombini e ai sommelier AIS di Livorno guidati da Paola Rastelli ha studiato un menù speciale per una festa della donna indimenticabile. A innaffiare le pietanze preparate da Luciano Zazzeri, 40 vini di grandissimo livello offerti dalle dieci donne del vino presenti alla serata, che siederanno ai tavoli con gli altri commensali per raccontare ai presenti la storia dei loro gioielli enologici.
Intanto, per far salire l`acquolina in bocca, ecco un`anticipazione della raffinata cena che si potrà gustare a La Pineta in via dei Cavalleggeri Nord a Marina di Bibbona la sera dell`8 marzo: si parte con una minestra di pesce con carpaccio di gallinella come antipasto, per proseguire con un raviolo di mare con crema d`aglio e salvia fritta; una seppia nera con filetti di triglia spadellati saranno serviti come secondo prima di concludere il piacevole convivio con un tortino di mele con gelato al Vin Santo.
Quattro portate, tutte da gustare, tra le quali si è scelto di raccontarne una in particolare, ovvero le Seppie tenere con filetti di triglie alla livornese.
Ricetta delle Seppie tenere con filetti di triglie alla livornese (per 4 persone)
Ingredienti:
1 kg di seppie fresche
6 triglie di scoglio
Una ventina di pomodorini ciliegini maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Poco vino bianco
2 spicchi d’aglio
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
10 foglie di salvia
Sale, pepe e peperoncino quanto basta
Pulire le seppie lavandole pochissimo e lasciando da parte le sacche del nero; poi tagliare a piccoli pezzi e metterle a cuocere a fuoco vivo in una casseruola con olio, aglio, peperoncino, sale, salvia e uno spruzzo di vino bianco. Poi aggiungere il cucchiaio di concentrato di pomodoro e a metà cottura unire il nero delle seppie. Far cuocere fino a che le seppie non siano tenere. Aspettando la cotture pulire le triglie, sfilettarle, poi condirle con sale, pepe, salvia, poco aglio e mettere in forno per 3 minuti in una teglia con poco olio. Tagliare i pomodorini in 4 spicchi e cuocere in padella a cuoco vivo con olio e salvia. Impiattare partendo dalle seppie, sopra i pomodorini e infine i filetti di triglia.
Costo della cena 80 €, prenotazioni al Ristorante La Pineta Tel +390586600016
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it