Come sapete il sistema di spillatura della birra prevede fusti in acciaio che contengono la bevanda e una bombola di Co2 che serve come gas di spinta. Un metodo che immette nell’aria il gas oggi giustamente sotto il mirino delle politiche ambientali. Come fare per ovviare a questo effetto collaterale della spillatura?
Una soluzione potrebbe essere usare il PET invece dell`acciaio. Certo il PET ha i contro, ad esempio non può essere riutilizzato. Tuttavia, spiega Fabio Iraldo, direttore di Ricerca allo Iefe (istituto di economia e politica dell`energia e dell`ambiente dell`Università Bocconi di Milano) che per due anni ha seguito ed analizzato il nuovo sistema di spillatura Modular20, brevettato da Carlsberg Italia, l`utilizzo del fusto in Pet consente una riduzione delle emissioni di Co2 del 28,43% rispetto all’uso del fusto in acciaio, nonchè una riduzione dei rifiuti del 19,23% : «Ogni tre fusti di birra in Pet consumata - dice Iraldo - risparmiano la quantità di Co2 che un albero assorbe in un anno. Se questo sistema venisse utilizzato per tutta la birra consumata in una città come Roma, in un anno i polmoni della capitale sarebbero più leggeri di circa 9.576.600 kg di Co2, pari a quella assorbita da oltre 300.000 alberi in un anno, piantati su una superficie grande 326 volte piazza San Pietro»
La nuova tecnologia riduce il consumo totale di risorse del 44%, l`utilizzo totale di energia del 21%, il potenziale di acidificazione dell’11% e i rifiuti pericolosi generati del 47%.
L`Istituto ha già calcolato che nel 2011 i locali romani che hanno adottato la nuova tecnologia hanno “risparmiato” 180.458 Kg di Co2 ovvero la quantità di gas che sarebbe assorbita da una superficie di alberi pari a 6,2 volte quella di piazza San Pietro.
La nuova tecnologia dà anche vantaggi alla birra spillata dal punto di vista organolettico, assicurando una freschezza più duratura (31 giorni al posto dei 4 tradizionali una volta aperto il fusto).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it