29 Febbraio 2012

Confagricoltura Bergamo sul vino Bio


vino-biologico.jpgSul neo provvedimento UE per denominare il vino biologico ha fatto il punto Confagricoltura Bergamo che evidenzia punti forti e punti deboli di questa legge che permetterà ai viticoltori biologici, dalla prossima vendemmia, di usare il termine “vino biologico”, apponendo il logo (una foglia con dodici stelle) sulle etichette.

Renato Giavazzi, presidente di Confagricoltura Bergamo e di Confagricoltura Lombardia è del parere che “vi sono indubbiamente alcuni lati positivi. Finalmente il consumatore potrà riconoscere il vino biologico attraverso l’apposito logo, come accade per tutti gli altri prodotti biologici”. Aldo Marcassoli, direttore di Confagricoltura Bergamo, aggiunge che “sotto il profilo giuridico il regolamento colma l’attuale vuoto normativo, che faceva considerare biologico il vino ottenuto semplicemente da uve biologiche e non tramite un processo di produzione biologico. Questo consentirà di armonizzare le regole sulla produzione biologica a livello europeo, a partire dai numerosi standard previsti nei singoli Stati membri”.

Tuttavia, Confagricoltura avrebbe preferito un regolamento più restrittivo. “Tra le altre cose avremmo desiderato una maggiore riduzione dell’uso dei solfiti – spiega Giavazzi - Purtroppo, si è dovuti scendere ad un compromesso con i Paesi del Nord Europa che, per difficoltà climatiche e tecnologiche, sono soliti usarne in grandi quantità”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top