15 Febbraio 2012

Vinicola Serena fra i protagonisti del “Forum Consumi Fuori Casa”


image.jpgDopo il successo degli anni precedenti, il 9 e 10 febbraio 2012 si è tenuta la terza edizione del Forum Consumi Fuori Casa, un`utilissima occasione di confronto tra l`industria di marca e la distribuzione fuori casa.
La due giorni, organizzata da Fiera Milano e svoltasi nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio, ha visto la partecipazione di numerosi grossisti di bevande provenienti da tutta Italia, insieme a imprenditori e manager delle più importanti industrie produttrici di bevande.
Un’agenda fitta di momenti di approfondimento e dibattito sulle scelte di politica economica, sull’andamento dei consumi e sulle relazioni tra industria e distributori, ma non solo.
La struttura ha anche ospitato l’allestimento di stand, in cui aziende e grossisti hanno potuto incontrarsi e sviluppare trattative.
Tra questi anche Vinicola Serena che, con uno spazio espositivo in cui degustare gli ottimi vini delle linee Ville d’Arfanta e Terra Serena, non si è lasciata sfuggire l’occasione di incontrare e dialogare con i principali distributori del settore Horeca, target principale dell’azienda. Più riservato e intimo, lo spazio dedicato allo Champagne de Vilmont, prodotto di nicchia con il quale Vinicola Serena si sta distinguendo nel mondo dei vini francesi.

Auspicando una sempre maggiore adesione da parte di distributori e produttori di tutta Italia, Luca Serena, export manager di Vinicola Serena, commenta così l’evento: “Iniziata due anni fa, la collaborazione con il Forum Consumi Fuori Casa rappresenta un momento ideale per confrontarsi con gli operatori del canale Horeca e annunciare le principali novità aziendali. A partire dal 2012 abbiamo deciso di investire molto sul Prosecco, presentando nella vetrina dell`evento di Villa Erba un nuovo packaging per il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e un restyling della bottiglia di Prosecco Doc Treviso, entrambe a marchio “Terra Serena”. A quest`ultima è stata aggiunta anche la fascetta fiscale, un’importante novità che garantisce la provenienza del prodotto e l’appartenenza al Consorzio di tutela Doc che si è creato negli ultimi due anni nel mondo del Prosecco. Sempre con lo stesso marchio, infine, abbiamo presentato il nuovo Rosè Spumante Extra Dry, un prodotto fresco e giovane e di assoluto interesse per la primavera e l`estate 2012”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top