Lasciate il clima fuori dalla porta, la primavera arriverà lo stesso, almeno in Veneto: il 25 febbraio arriva l’evento La Primavera del Prosecco, una serie di 16 appuntamenti in cui il vino e il territorio sono messe al centro.
Le mostre nascono dalla cooperazione tra Provincia di Treviso, la Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, l`Associazione Altamarca, la Strada del Prosecco e Vini dei colli di Conegliano e Valdobbiadene e da quest`anno anche con il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg.
Nella conferenza di presentazione, tenutasi a Mestre l`Assessore regionale Franco Manzato, ha definito l’evento «una vetrina molto significativa, che promuove il prodotto attraverso una qualificata serie di eventi culturali e sportivi, collegandolo alla proposta e valorizzazione del territorio, dell`enogastronomia e del turismo con la scelta azzeccata di creare anche veri e propri pacchetti turistici legati ad arte, natura, relax, buona cucina e, ovviamente, ottimo prosecco».
Le vetrine (mostre, tour enogastronomici, eventi vari) vedranno la partecipazione di 400 aziende con le loro etichette selezionate.
Oltre all’evento fin qui descritto, ricordiamo che il prosecco sarà presente in molte grandi fiere internazionali: la Bit di Milano (16-17 febbraio), la Fiera di Monaco di Baviera (23 febbraio), l`ITB di Berlino (7-11 marzo), il Vinitaly di Verona (25-28 marzo), la settimana del cinema di Londra (28-29 marzo).
Su www.primaveradelprosecco.it è illustrato il programma dettagliato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it