Ieri durante il convegno «Dzero» promosso da Arcipelago Muratori nella tenuta Villa Crespia di Adro s’è parlato di pas dosé, non dosati, vini che hanno ricevuto ultimamente moltissimi riconoscimenti dalle guide specializzate, ma che oggi sono ancora considerati prodotti di nicchia.
«Il dosaggio zero è una realtà importante - ha affermato durante ill convegno Luca Gardini di Spirito di Vino - ma attenti a non farlo diventare una moda».
Oggigiorno tutti i produttori in Franciacorta hanno un vino spumeggiante dosaggio zero in linea che, si è ribadito sempre nella conferenza, è una tipologia dai numeri interessanti, con possibili sviluppi di crescita futura.
«La tendenza alla crescita c`è - dice Michela Muratori, responsabile comunicazione di Arcipelago Muratori - Di sicuro noi ci puntiamo da tempo dal momento che ben tre dei sette Franciacorta che facciamo (50 mila bottiglie) sono a dosaggio zero».
Andrea Arici, produttore dell`azienda Colline della Stella, grande fautore dei non dosati (ne produce 30 mila bottiglie) aggiunge: «Chi lo assaggia sente la differenza in termini di tipicità e personalità».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it