Il crowdsourcing (da crowd, gente comune, e outsourcing, esternalizzare una parte delle proprie attività) è un modello di business nel quale un’azienda interpella per lo sviluppo di un progetto, un servizio o un prodotto un gruppo di persone organizzate in una comunità virtuale, come ad esempio la comunità di Facebook.
Si tratta di un nuovo modo di fare impresa in cui i consumatori finali entrano a fare parte del processo produttivo.
Recentemente troviamo un esempio di crowdsourcing negli USA, dove il brand di Samuel Adams porterà sul mercato una nuova birra che nasce dai suggerimenti dei suoi fan su Facebook attraverso una applicazione interattiva chiamata “The Crowd Craft Project”.
Con questa applicazione i fan di Facebook possono selezionare una serie di caratteristiche che la nuova birra dovrà avere, dal grado di colore, al grado di dolcezza data dal malto o di amarezza data dal luppolo fino all’uso del lieviti.
La “crowdsourced beer” verrà presentata al pubblico il 10 Marzo ad Austin (Texas) durante il South by Southwest Festival per poi essere provata in alcuni locali selezionati, i quali faranno da tester prima della commercializzazione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it