26 Gennaio 2012

La birra pensata dai fan di Facebook


brfb2.jpgIl crowdsourcing (da crowd, gente comune, e outsourcing, esternalizzare una parte delle proprie attività) è un modello di business nel quale un’azienda interpella per lo sviluppo di un progetto, un servizio o un prodotto un gruppo di persone organizzate in una comunità virtuale, come ad esempio la comunità di Facebook.

Si tratta di un nuovo modo di fare impresa in cui i consumatori finali entrano a fare parte del processo produttivo.

Recentemente troviamo un esempio di crowdsourcing negli USA, dove il brand di Samuel Adams porterà sul mercato una nuova birra che nasce dai suggerimenti dei suoi fan su Facebook attraverso una applicazione interattiva chiamata “The Crowd Craft Project”.

Con questa applicazione i fan di Facebook possono selezionare una serie di caratteristiche che la nuova birra dovrà avere, dal grado di colore, al grado di dolcezza data dal malto o di amarezza data dal luppolo fino all’uso del lieviti.

La “crowdsourced beer” verrà presentata al pubblico il 10 Marzo ad Austin (Texas) durante il South by Southwest Festival per poi essere provata in alcuni locali selezionati, i quali faranno da tester prima della commercializzazione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top