Tanti i riconoscimenti del premio Uk-Italy Business Awards: tra i premiati di questa quinta edizione anche Campari, a cui è andato il premio per l`internazionalizzazione del marchio.
Uk-Italy Business Awards rende merito a quelle alle aziende e a quei nomi che nel panorama dell`eccellenza italiana si sono distinti sulla piazza del Regno Unito. Il premio, inoltre, onora ogni anno il rapporto culturale, economico e commerciale tra Gran Bretagna e Italia.
A simboleggiare questo intento è anche la location in cui ha avuto luogo la cerimonia di premiazione, Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, parte di London Stock Exchange Group.
Lord Stephen Green of Hurstpierpoint, Ministro del Commercio e degli Investimenti, nella nota di commento all’evento, ha rimarcato che il rapporto Italia – Gran Bretagna è solido e che l’auspicio per il 2012 è di veder confluire e svilupparsi ancora molti altri grandi marchi italiani sul mercato brittanico.
Gli altri premiati, insieme a Campari, sono stati Ferrero come “investitore dell`anno”, a De Laurentis “premio alla carriera”, E. Marinella per l`”internazionalizzazione”, i Fratelli D`Amato per la “crescita”, a DiaSorin per la “ricerca e sviluppo”, a Reply per “le tecnologie”, Ducati per il “riconoscimento del marchio”, Bee Team come “nuova impresa”, Manetti Bros per il “budget più innovativo” e il Coni per "la cultura attraverso lo sport". RF Microtech, Bluewave , Promis Biotech, Skill, infine hanno vinto il premio per “l`innovazione”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it