Museo dell’Automobile 4 febbraio 2012 – 4 marzo 2012 Torino
150 anni di storia di successo sono un grande traguardo che BACARDI vuole condividere con tutti i suoi estimatori. L’appuntamento è quindi presso il Museo dell’Automobile di Torino per immergersi nella storia di questo grande brand. Visitare la Bacardi Experience significa vivere il viaggio alla scoperta del mondo del rum, del bere miscelato, e delle tante storie che si celano dietro il marchio BACARDI: racconti di famiglie, di feste cubane e di leggende. Seguendo le parole di un`accattivante voce narrante, tutti i visitatori potranno rivivere, attraverso un percorso suggestivo, la vicenda del rum BACARDIintrecciata con 150 anni di storia mondiale. Emergerà inoltre un racconto sull’origine del bere miscelato moderno che deriva proprio dai cocktail classici Mojito, Daiquirí, Cuba Libre e Piña Colada, nati con il rum BACARDI SUPERIOR.
Suoni, parole, visioni
I visitatori saranno accolti in una cornice suggestiva dove – grazie ad una serie di installazioni multimediali - saranno invitati a intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo del rum BACARDI: l`origine e la storia dell`azienda, la qualità del prodotto, la passione con cui fu creato e i valori che ancora oggi questo brand rappresenta in tutto il mondo.
Soluzioni tecnologiche innovative renderanno la visita sorprendente ed emozionante, grazie a suggestioni visive, sonore e tattili di forte impatto.
La Responsabilità Sociale
All’interno del percorso sarà inoltre presente una postazione completamente dedicata alle iniziative di Responsabilità Sociale che hanno visto, come ambasciatori dell’importante messaggio, il campione e pilota Michael Schumacher fino al 2010 e, dal 2011, Rafael Nadal, il famoso tennista nuovo volto del messaggio del bere in modo responsabile firmato BACARDI Limited.
Poiché BACARDI, in ottemperanza al proprio Codice di Responsabilità Sociale, diretto a favorire un consumo responsabile, riserva tutte le iniziative legate ai propri prodotti, anche laddove non sia prevista una degustazione, ad un pubblico sempre ed esclusivamente maggiorenne, la mostra sarà visitabile solo da chi abbia compiuto i 18 anni di età.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it