03 Gennaio 2012

Lo spumante delle grotte etrusche


06_caves1.jpgÈ un vino speciale lo Spumante di Decugnano dei Barbi,  un frizzante che viene affinato negli anfratti della terra che un dì furono utilizzati dall’antica civiltà etrusca, oggi speciale cantina naturale con temperatura naturale costantemente attestata sui 13° C.

Accanto alla tradizionale Doc Orvieto del “vino dei papi”, vino storico prodotto in già età etrusca, questo spumante dà lustro alla attività  enoica umbra e accende i riflettori sulla storia del territorio.

Lo spumante affinato in grotta deve la sua nascita al rinvenimento di antiche grotte estrusche scavate nel tufo, posizionate nel perimetro della proprietà Barbi, famiglia arrivata ad Orvieto nei primi anni ’70.

Dati i precedenti di alcuni Champagne che riposano in antiche cantine romane, l’azienda ha deciso di riprendere questa tecnica nelle grotte etrusche delle proprie terre.

Lo spumante è un Metodo Classico Brut ottenuto da uve Chardonnay, Procanico e Verdello; è un Millesimato frutto di selezioni delle migliori uve e di un lungo affinamento a contatto con i lieviti per almeno quattro anni. È prodotto in 10.000 bottiglie.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top