È un vino speciale lo Spumante di Decugnano dei Barbi, un frizzante che viene affinato negli anfratti della terra che un dì furono utilizzati dall’antica civiltà etrusca, oggi speciale cantina naturale con temperatura naturale costantemente attestata sui 13° C.
Accanto alla tradizionale Doc Orvieto del “vino dei papi”, vino storico prodotto in già età etrusca, questo spumante dà lustro alla attività enoica umbra e accende i riflettori sulla storia del territorio.
Lo spumante affinato in grotta deve la sua nascita al rinvenimento di antiche grotte estrusche scavate nel tufo, posizionate nel perimetro della proprietà Barbi, famiglia arrivata ad Orvieto nei primi anni ’70.
Dati i precedenti di alcuni Champagne che riposano in antiche cantine romane, l’azienda ha deciso di riprendere questa tecnica nelle grotte etrusche delle proprie terre.
Lo spumante è un Metodo Classico Brut ottenuto da uve Chardonnay, Procanico e Verdello; è un Millesimato frutto di selezioni delle migliori uve e di un lungo affinamento a contatto con i lieviti per almeno quattro anni. È prodotto in 10.000 bottiglie.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it