03 Gennaio 2012

San Benedetto rinnova il patto con il Ministro dell’Ambiente


acqua-san-benedetto-586x392.jpgIeri a Roma Acqua Minerale San Benedetto Spa ha rinnovato con il Ministero italiano dell`Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare l’accordo già siglato nel 2009 per promuovere piani indirizzati allo sviluppo della produzione sostenibile di acque minerali e bevande analcoliche. La rinnovata collaborazione è stata firmata nell`ambito dell`evento organizzato al Teatro dei Dioscuri di Roma "Impronte d`Ambiente - Impronte d`Impresa", in occasione del quale è stato presentato il case study di "Easy", la prima bottiglia di San Benedetto ad anidride carbonica compensata, eletta Prodotto dell`Anno 2011. Con l’intesa sottoscritta, San Benedetto SpA si impegna a continuare le attività di analisi e contabilizzazione delle emissioni di CO2 (carbon footprint) derivanti dalla produzione di acque minerali e bevande analcoliche, promuovendo le relative attività di riduzione e neutralizzazione delle emissioni attraverso i meccanismi del protocollo di Kyoto.

Come ha spiegato il ministro Clini «In un periodo di crisi globale, con la firma di questi accordi insieme l`amministrazione e le imprese danno un messaggio positivo che non è solo di protezione dell`ambiente, ma è anche di sviluppo economico. Infatti identifichiamo e rafforziamo dei trend di crescita che sono incardinati nella protezione dell`ambiente. E` molto importante – ha continuato Clini - che le imprese partecipino e condividano con il governo questo progetto, che nasce dentro la consapevolezza che i trend internazionali di sviluppo, di crescita e di generazione di valore sono fortemente ancorati a obiettivi di miglioramento della qualità dell`ambiente e della qualità della vita. In una fase di caduta dei consumi – ha concluso - l`aumento del 20% dei consumi di prodotti a marchio green nella grande distribuzione è un indicatore fortissimo di quella che può essere una direzione importante anche di crescita».

«Attorno a questa sempre più diffusa sensibilità - ha commentato il presidente Acqua Minerale San Benedetto Spa Enrico Zoppas - e ancor più in questi tempi di crisi economica e di riduzione dei consumi, può ruotare una politica del marchio rivolta all`innovazione nei materiali, dei trasporti, nel processo produttivo, nel riciclo degli scarti. La nostra è un`ottica a lungo termine, caratterizzata dal senso di responsabilità verso la società e verso il territorio e dalla volontà di favorire una cultura industriale dell`ecosostenibilità attraverso la diffusione di strumenti, conoscenze, professionalità».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top