13 Dicembre 2011

Natale: si brinda con lo spumante


spumanti.jpgC’è crisi, ma nonostante si tiri la cinghia i prodotti food made in Italy non vedono flessione sui mercati esteri: lo spumante (+23%) i panettoni (+8%), i formaggi (+20%), i vini (+13%) e la pasta (+8%) piacciono e sono acquistati in abbondanza.

L’export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e pasta secondo la stima fatta da  Coldiretti supererà per la prima volta i 2,5 miliardi di euro.

Il prodotto più esportato è il natalizio spumante italiano, che supera l’antagonista francese, lo champagne. A crescere sono i numeri dell’export verso Germania (+5%) ovvero il nostro principale importatore, Stati Uniti (+31%) e Regno Unito (+21%).

Cresce anche la domanda della Russia (4° posto in classifica) con un incremento che impenna, ovverosia +46%. A Natale si stapperanno all’estero circa 200 milioni le bottiglie di spumante Made in Italy, cioè la metà  di quelle prodotte.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...

03/09/2025

MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...

03/09/2025

BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...

03/09/2025

Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top