È una vera soddisfazione per l’Italia del vino sapere che il Ministro dell`Agricoltura della Repubblica francese Bruno Le Maire ha conferito all’enologo italiano Giuseppe Martelli l`onorificenza di "Cavaliere all`Ordine del Merito Agricolo". Tra le righe della motivazione dell’onorificenza si legge che il merito che va a Martelli riguarda "i servizi resi all`agricoltura in generale e alla vitienologia in particolare".
Martelli è stato insignito del titolo onorifico a Parigi, dal direttore generale di Assoenologi, durante la serata tenuta da Yves Benard, presidente dell`Organisation Internationale de la vigne et du vin, nel cui ambito ha sede l`Unione Internationale des Oenologues, Federazione che rappresenta le Associazioni nazionali di categoria dei tecnici vitivinicoli dei principali Paesi del mondo.
Martelli presso la succitata Unione Internationale des Oenologues ha svolto gran parte della sua attività: per nove anni ne e` stato Segretario Generale, per tre vicepresidente e per altri sei presidente; attualmente è Presidente onorario. Le cariche di Martelli, tutte elettive, hanno fatto in modo che per moltissimi anni in Italia siano confluite le attenzioni degli enologi di tutto il mondo.
Grazie al ruolo chiave di Martelli nell’enologia internazionale, l’Italia ha avuto grande visibilità.
Martelli, in occasione del titolo ricevuto, s’è soffermato a parlare del ruolo della tecnologia e della figura dell’enologo nel panorama del vino:
"Oggi, anche i più scettici si sono convinti che la tradizione da sola non migliora la qualità, non risolve i problemi, e che quindi anche il vino, come qualsiasi altro prodotto biologico alimentare, senza tecnologia difficilmente può essere di qualità - ha spiegato l’enologo - . E quando si parla di tecnologia si parla di tecnici. Nel settore vitivinicolo, dagli Stati Uniti all`Europa, dall`Australia al Sudafrica, si parla di enologi, i professionisti che in Italia sono rappresentati dall`Assoenologi e nel mondo dall`Union Internationale des Oenologues".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it