12 Dicembre 2011

Premio Sanpellegrino Campus, per la promozione della cultura dell’acqua minerale


cop.jpgIl Gruppo Sanpellegrino (www.sanpellegrino-corporate.it), leader italiano delle acque minerali, firma la prima edizione del Premio rivolto a tutti gli studenti delle Università italiane che hanno realizzato la loro tesi indagando il complesso mondo dell’acqua minerale.

 

Mondo accademico e Acqua Minerale si uniscono in un connubio perfetto per promuovere creatività e idee sull’importanza della risorsa idrica quale bene indispensabile per l’intero Pianeta. Con questo spirito il Premio Sanpellegrino Campus intende valorizzare il patrimonio di conoscenze, esperienze e talento portato in dote dai giovani universitari, ambasciatori di ricerca e innovazione. Una giuria di esperti composta da giornalisti del settore,  docenti accademici e membri interni al Gruppo vaglierà le tre migliori tesi che hanno indagato il complesso mondo dell’acqua minerale nei suoi vari ambiti e sviluppato idee che mettono al centro la risorsa idrica come volano di crescita economica, sociale e culturale.

“Promuovere il talento e le idee. Questa la motivazione principale da cui siamo partiti quando abbiamo pensato a questa iniziativa - afferma Stefano Agostini, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – La nostra azienda, da sempre, valorizza il merito e il talento, premiando il raggiungimento di risultati eccellenti. Impegno e responsabilità significa per noi anche aiutare i professionisti di domani a mettere a frutto le loro potenzialità assegnando loro obiettivi stimolanti e sfidanti”.

 

Un premio rivolto sia a laureati sia a laureandi che, da gennaio 2009 ad aprile 2012, hanno deciso o decideranno di dedicare la loro ricerca ad un settore tanto complesso quanto affascinante, contribuendo così a creare valore intorno al patrimonio idrico e a favorirne una sempre maggiore cultura.

Le aree tematiche previste sono tre e riguardano “Sostenibilità e Ambiente”, “Salute e Idratazione” e “Valore e Cultura” e, fra queste, le ultime due prevedono un focus specifico sull’acqua minerale. Le tre, valutate come più valide e interessanti, si aggiudicheranno una borsa di studio in denaro. Tutti gli studenti che vorranno partecipare potranno consultare il bando nella sezione Campus del sito Sanpellegrino (http://www.sanpellegrino-corporate.it/campus.aspx) dedicata al sostegno del mondo accademico e realizzata in collaborazione con Tesi Online. Sanpellegrino Campus è un centro studi autorevole che promuove l’autonomia della ricerca dei giovani universitari sull’acqua minerale sotto i suoi molteplici aspetti.

Tesionline, nato nel 2000, è il primo sito dedicato alla conservazione e divulgazione delle tesi di laurea, master, dottorato e specializzazione. Oltre ai fondatori Tesi Online si avvale della collaborazione di uno staff di 12 persone e dell`indispensabile apprezzamento di più di 30.000 autori che hanno scelto di pubblicarvi la loro tesi.
La sua mission è quella di promuovere l`opera degli Autori presso gli editori che entrano in contatto con il portale e di facilitarne i contatti con il mondo del lavoro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top