La gamma degli Spumanti del Gruppo San Geminiano si arricchisce di un nuovo Brand: Casteldama, il nuovo marchio del Franciacorta. Da qualche mese, infatti, è stato introdotto sul mercato con ottimi risultati,nelle sue due principali varianti, Brut e Saten, alle quali si affiancherà a brevissimo la versione Rosè. Continuano quindi per San Geminiano gli investimenti sui propri marchi privati, una strada intrapresa ormai molti anni fa ma tuttora attualissima e da sempre fonte di grandi soddisfazioni.
Franciacorta Docg Brut Casteldama
Vitigno: Chardonnay Dati analitici da certificato analisi Alcool: 12 .50% vol. Acidità totale: 6.30 Estratto: 21.10 Pressione: 5.10 bar Zuccheri residui: 6.0 g/l
Prodotto unicamente con uve di chardonnay dopo la fermentazione in bottiglia viene affinato sui lieviti per un periodo non inferiore ai 24 mesi acquisendo aromi, profumi intensi ed un perlage fine ed elegante nel contempo. Le uve raccolte a mano, con cernita dei grappoli migliori provengono da annate diverse questo permette di ottenere dei vini base in cui il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri sono esaltati dal sapiente assemblaggio fatto prima del tiraggio. Vino armonico, sapido con buoni sentori di crosta di pane, deve essere servito ad una temperatura di 7° C con primi piatti (risotti, pasta fresca) e secondi di buona fattura.
Franciacorta Docg Saten Casteldama
Vitigno: Chardonnay Dati analitici da certificato analisi Alcool: 12.50% vol. Acidità totale: 6.80 Estratto: 21.5 Pressione: 5.0 bar Zuccheri residui: 4.70 g/l
Prodotto esclusivamente con uve di chardonnay raccolte al giusto grado di maturazione per esaltarne la qualità. La fermentazione del vino base avviene in acciaio inizialmente, per essere completata in piccole botti di legno (barriques) per un periodo di 6/7 mesi fino al tiraggio, che per questo vino avviene in Maggio. Massima espressione del territorio, il Saten Franciacorta possiede una spuma generosamente cremosa con perlage finissimo e persistente che per grazia e gentilezza potrebbe essere consigliato alle signore non avvezze al consumo del vino. Sapido e nello stesso tempo fresco ed armonico, è ideale a tutto pasto ma esalta le sue virtù con paste al forno, risotti delicati e pesce sia di mare che di lago.
Franciacorta Docg Rosè Casteldama
Vitigno: Pinot Nero Dati analitici da certificato analisi: Alcool: 12.50% vol. Acidità totale: 6.80 Estratto: 19,80 Pressione: 4.5 bar Zuccheri residui: 5.0 g/l
Prodotto esclusivamente con uve di Pinot Nero raccolte al giusto grado di maturazione. Le bucce dopo la pressatura rimangono a contatto del mosto per circa tre ore conferendo il tipico colore rosato che lo contraddistingue. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio termo condizionate in cui la maturazione, per circa 7 mesi, permetterà di avere dei vini base ottimali per il tiraggio (fatto in Maggio). Il pinot nero conferisce a questo vino corpo è struttura senza tralasciarne i tipici sentori ed aromi floreali (frutta rossa) da permetterne il suo utilizzo a tutto pasto ad una temperatura di servizio di 7° C.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it