La notizia che circola sulla stampa nazionale e internazionale sulla possibilità di sostituire le bottiglie in vetro da vino con bottiglie di carta a minore impatto ambientale non ci crea problemi commenta il Presidente della storica azienda spumantistica di Conegliano Carpenè Malvolti, Etile Carpenè anzitutto perchè il vetro ha un impatto ambientale minimo in quanto riciclabile al 100% ma anche perchè risulta essere una soluzione difficilmente applicabile, allo stato attuale dei fatti, ai grandi vini da invecchiamento e alla spumantistica. Tuttavia la Carpenè Malvolti, da sempre aperta alle innovazioni, è pronta a valutare positivamente la cosa qualora venisse provata e garantita la perfetta compatibilità con il nostro prodotto e con le bollicine in generale. Per mantenere inalterato il perlage sono richieste infatti determinate condizioni che al momento trovano soddisfazione solo con specifici formati di bottiglie in vetro, come stabilito anche dal disciplinare del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. La nostra posizione è quindi di apertura, purchè, ripeto, sia garantito il mantenimento degli standard qualitativi che da sempre ci contraddistinguono sul mercato degli spumanti in cui siamo leader".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it