09 Novembre 2011

Lo sgroppino secondo Giancarlo Mancino


Sgroppino.jpgGrazie a Giancarlo Mancino, bartender conosciuto oltre i confini nazionali, il vecchio sgroppino tornerà sui banchi dei bar e al ristorante. Snobbato da alcuni anni a questa parte questo drink ha un passato antico e natali di tutto rispetto:  nei banchetti nobiliari del Seicento, infatti, lo sgroppino rappresentava una prelibatezza da degustare tra una portata e l`altra; dal potere digestivo, rinnovava il palato per accogliere le portate successive. S’è poi bevuto dappertutto, anche nelle trattorie, ma intorno agli anni `80 la scarsa qualità degli ingredienti usati ne hanno causato il declassamento.

Giancarlo Mancino ripropone  lo sgroppino grazie alle sue dimostrazioni presso l`8 e 1/2 Bombana di Hong Kong. Un ottimo sgroppino si realizza mescolando gli ingredienti a mano in una ciotolina:  gelato artigianale al limone, limoncello, grappa, Franciacorta. Per la precisione lo sgroppino realizzato da Giancarlo Mancino è fatto con questi prodotti: gelato artigianale al limone, Limoncello Villa Massa, grappa di Sassicaia, Franciacorta Bellavista.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top