03 Novembre 2011

Il Gruppo Sanpellegrino è campione del Made in Italy nel mondo


cop.jpgLa principale azienda del beverage premiata con il "Confindustria Award for Excellence - Andrea Pininfarina 2011" nell’ambito del convegno internazionale “Make it in Italy” tenutosi oggi a Torino.

Il Gruppo Sanpellegrino, azienda leader nel settore del beverage, è stato insignito del titolo di campione del “Made in Italy nel Mondo” dal Presidente Emma Marcegaglia nell’ambito dei “Confindustria Awards for Excellence – Andrea Pininfarina 2011”: la cerimonia di premiazione si è tenuta quest’oggi a Torino nel corso del convegno internazionale “Make it in Italy” cui hanno preso parte le massime autorità politiche nazionali e locali,  i principali rappresentanti di Confindustria e l’alto management di alcune grandi aziende italiane ed estere.

Il prestigioso premio è il riconoscimento alla realtà industriale maggiormente distintasi nell’ultimo anno nella promozione internazionale del “Made in Italy” e dell’immagine del nostro Paese sui mercati internazionali. Il Gruppo Sanpellegrino si è aggiudicato il primo premio anche grazie al progetto “Italian Talents” attraverso il quale l’azienda ha avviato nel 2010 importanti sinergie con altre imprese italiane di reputazione internazionale allo scopo di affermare nel mondo innovazione, qualità del servizio, design e prestigio, caratteristiche che rendono lo stile di vita e la cultura italiana famosi in  tutto il mondo. Ad oggi il progetto ha portato alla realizzazione di partnership con le griffe dell’alta Moda Missoni e Bulgari dalle quali hanno preso forma due Special Edition della bottiglia di acqua minerale S.Pellegrino, la cui etichetta è stata vestita ed impreziosita secondo lo stile distintivo delle due grandi maison.

“La valorizzazione della qualità e dell’eccellenza Made in Italy riveste da sempre un ruolo centrale nelle strategie e negli investimenti del Gruppo Sanpellegrino ed il prestigioso premio di quest’oggi ne rappresenta un importante riconoscimento da parte del mondo industriale italiano - afferma Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo SanpellegrinoDa oltre un secolo il marchio S. Pellegrino è ambasciatore nel mondo del raffinato gusto italiano ed i risultati ottenuti sui mercati internazionali indicano che la nostra scelta è assolutamente vincente”.

Un riconoscimento ad una risorsa tipicamente italiana e fortemente legata al suo territorio d’origine, ovvero la Val Brembana, in Provincia di Bergamo, da dove l’acqua minerale S. Pellegrino sgorga e il paese di San Pellegrino Terme, sede dello stabilimento di imbottigliamento dal quale circa 700 milioni di  bottiglie ogni anno vengono distribuite in tutto il mondo.

“Siamo molto orgogliosi e felici del titolo che ci è stato oggi riconosciuto – afferma Fabio Degli Esposti, Direttore International Business Unit del Gruppo Sanpellegrino Un premio che valorizza il lavoro di tutte le nostre persone che con il loro impegno e la loro passione hanno saputo tradurre in questi anni l’eccellenza qualitativa dell’acqua S.Pellegrino in uno stile di vita che sa coniugare perfettamente gusto e benessere, riscuotendo grande successo nei cinque continenti”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top