02 Novembre 2011

It`s the end of the world, baby! Il calendario Campari 2012 brinda alla vita


cop3.pngE’ stata presentata oggi a Milano la 13ma edizione del Calendario Campari.

Con il titolo It’s the end of the world, baby! E’ la fine del mondo, baby! il Calendario Campari 2012 “gioca” con la profezia dell’antica civiltà Maya, che prevede per il 21/12/2012 la fine del mondo come lo conosciamo noi e l’inizio di un periodo di grande trasformazione.

Campari reagisce con energia positiva a questo oscuro scenario e senza compromessi, in controtendenza con l’atteggiamento generale. Campari interpreta visivamente le diverse teorie in una serie di immagini coinvolgenti e di grande impatto.

La super model e attrice Milla Jovovich, viene ritratta magistralmente in 12 scatti decisamente fuori dall’ordinario. Ideato per trasportare il pubblico in un sensazionale viaggio visivo, il Calendario interpreta le surreali immagini della fine del mondo.

Attraverso molteplici scenari, ispirati alla cinematografia moderna da un lato e alla mitologia dall’altro, il Calendario Campari mostra avvenimenti davvero sorprendenti: dalla desertificazione all’uragano, dall’invasione aliena alla caduta dei meteoriti. Indossando magnifici abiti d`alta moda, Milla Jovovich ipnotizza con la sua determinazione, affascina evocando potere e controllo sull’ignoto e brinda. Brinda alla vita insieme a Campari.

Campari vuole celebrare la vita, l’energia positiva di ogni nuovo inizio e lo fa con creatività e ottimismo, incoraggiando tutti a vivere momenti memorabili di intensa passione e a condividerli in un brindisi.

Milla Jovovich commenta così la sua esperienza: “Questa è stata una sfida molto eccitante per me, sia come modella sia come attrice. Entrambi i ruoli hanno contribuito a dare un tocco teatrale e sofisticato a ciascun avvenimento rappresentato. Il progetto mi ha conquistata da subito, perché si basa su una potente ispirazione e perché rivela un approccio positivo: celebra la vita con un brindisi speciale, con tutte le persone care.”

E’ Dimitri Daniloff, uno dei più interessanti esponenti della fotografia internazionale, a realizzare la 13ma edizione del calendario Campari. Una scelta quasi naturale per scatti che descrivono una storia totalmente mistica. Il fotografo parigino infatti, cattura ogni scenario surreale trasformandolo in una realtà sorprendente e modellando ciascuno scatto in ogni minimo particolare. Un processo lungo e laborioso, completato da vibranti effetti speciali, che hanno dato vita ad una vera e propria opera d’arte.

Daniloff parla così del suo lavoro: “Mi entusiasma l’opportunità di lavorare con idee forti come queste. Quando Campari mi ha trasferito l’idea, ovvero la rappresentazione di un mondo surreale, sapevo che sarebbe stato il progetto perfetto per me. Ho voluto dare a ciascun scenario una luce positiva, cercando di ricreare gli avvenimenti in modo molto scenografico. Gli abiti, lo styling e il set sono stati una parte fondamentale. Talvolta un`acconciatura particolarmente elaborata, altre un trucco molto accurato, ma soprattutto Milla, la vera star di questo progetto fotografico, lo hanno reso spettacolare e incredibilmente glamour”.

La partecipazione di Milla Jovovich segna il ritorno ad una protagonista femminile per il Calendario Campari dopo Benicio del Toro, il primo protagonista maschile della storia dei Calendari Campari. Milla Jovovich ricalca le orme di alcune delle donne più belle del mondo che hanno dato volto alle pagine dei precedenti Calendari. Tra queste Salma Hayek, Eva Mendes e Jessica Alba.

Bob Kunze-Concewitz, CEO del Gruppo Campari, ha aggiunto: “Quest’anno abbiamo voluto osare dal punto di vista creativo, scegliendo di dare un taglio fantasioso alle possibilità future, a quello che si dice sarà un periodo di trasformazioni. E’ la nostra mission offrire agli amanti di Campari un momento intenso e positivo, per celebrare tutto ciò che accade e brindare alla vita. Milla, con il suo stile misterioso e intrigante, si è rivelata una scelta perfetta per interpretare questo concetto. E nessuno meglio di Dimitri poteva dar vita al mistero che ispira le immagini."

L’idea creativa di It’s the end of the world, Baby! è di Euro RSCG Milano. Con Dimitri Daniloff hanno lavorato al progetto i direttori creativi Eric Loi e Dario Villa, con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro. Un’opera creativa imponente e pensata di forte impatto, che spinge il percepito di chi guarda oltre la visione semplice di un’immagine, ispirando la ricerca di una nuova energia vitale. Ogni singola scena, cattura e trasmette la forza positiva di uno scenario che muta. 13 immagini d’autore che brindano alla vita.

La produzione esecutiva è stata affidata alla SeaSun Production.

Il Calendario Campari, con una tiratura di sole 9.999 copie sarà distribuito agli amici di Campari di tutto il mondo.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top