Per la prima volta il brand Sant’Anna è leader di mercato anche a valore. I dati Symphony IRI Group aggiornati a settembre 2011 evidenziano che per la prima volta la marca globale Sant’Anna (Sant’Anna con Sant’Anna Bio Bottle, la speciale bottiglia di origine vegetale) risulta leader anche a valore. La quota a valore del brand Sant’Anna nel mese di settembre è di 11,4 punti percentuali.
Ormai da tempo Sant’Anna è leader di mercato a volume, leadership che si conferma a settembre con una quota del 10,5%.
Soprattutto i dati di crescita della marca Sant’Anna evidenziano il dinamismo dell’Azienda Fonti di Vinadio rispetto al mercato di riferimento: a fronte di un mercato che registra un +1,3 a valore e +1,9% a volume, Sant’Anna mette a segno un trend di crescita superiore al 7% su entrambi i fronti. Un tasso di crescita importante, che evidenzia come la marca piemontese, ormai distribuita a livello capillare in tutta Italia, stia continuando a conquistare nuovi consumatori.
Il ruolo da protagonista in questa continua crescita spetta a Sant’Anna Bio Bottle, il prodotto più innovativo dell’Azienda, la speciale bottiglia di acqua minerale che, anziché essere prodotta dal petrolio come le più comuni bottiglie di plastica in commercio, si ricava dal Pla, un biopolimero di origine vegetale che permette contemporaneamente numerosi vantaggi: risparmia risorse non rinnovabili e abbatte le emissioni di Co2 in atmosfera. Ma soprattutto, come dimostrano i numerosi test effettuati, preserva in modo ottimale le caratteristiche del prodotto, conservando al meglio la freschezza, leggerezza e salubrità di quest’acqua, che è particolarmente indicata per le diete povere di sodio e, per la sua particolare leggerezza, per l’alimentazione di mamme e bambini.
Dalla sperimentazione di questo speciale prodotto avviata ormai sette anni, il mercato sta premiando oggi la lungimiranza dell’imprenditore Alberto Bertone, Presidente e Ad delle Fonti di Vinadio e produttore dell’Acqua Sant’Anna. E’ stato lui, importando direttamente dagli Stati Uniti la materia prima di cui è prodotta Sant’Anna Bio Bottle, a introdurre nel mercato una vera e propria rivoluzione del packaging. Se oggi ormai diverse Aziende, anche in Italia, studiano la produzione di materiali innovativi come le “plastiche” di origine naturale, Sant’Anna può invece affermare di avere già in vendita a scaffale in grande distribuzione una bottiglia rivoluzionaria e tuttora unica nel suo genere. Sono ancora poche infatti in tutto il mondo le Aziende produttrici di Pla e Sant’Anna è ormai arrivata a vendere negli ultimi mesi tra 5 e 10 milioni di Bio Bottle ogni mese. È un successo importantissimo, anche considerando che quello delle acque minerali è un settore altamente competitivo, ad alta concentrazione di multinazionali ma anche molto frammentato e con sempre nuovi competitors.
Bio Bottle rappresenta il profondo “credo” di Sant’Anna. Dal lancio del primo formato da 1,5 litri (quello a più alta rotazione sul mercato), oggi l’Azienda propone un’intera gamma in versione bio. L’obiettivo a medio termine è di convertire l’intera produzione di acqua minerale naturale dal Pet al Pla (poli lactic acyd). “Se convertissimo l’intera produzione annua che ammonta a 650 milioni di bottiglie – spiega il Presidente di Acqua Sant’Anna Alberto Bertone – avremmo un risparmio considerevole, tale da scaldare per un intero mese una città di mezzo milione di abitanti! Il mercato non può restare insensibile a questi dati.”
Questo grande successo si deve anche al recente rinnovamento della rete vendita nazionale, guidata dal nuovo direttore commerciale Italia Luca Cheri e composta da una squadra ampiamente ringiovanita e molto determinata a raggiungere l’obiettivo di inserire Bio Bottle nei consumi quotidiani del prossimo futuro.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it