26 Ottobre 2011

Ceres premia l’arte: nominati i vincitori di Ceres4Art 2011


ceres3.jpgSi conclude con un successo tutto al femminile l’edizione 2011 del Premio Ceres4Art: sono Sabrina Milazzo e Tamara Ferioli, infatti, le due vincitrici del concorso, che si aggiudicano rispettivamente il Premio Giuria Popolare e il Premio Giuria Tecnica 2011.

Rolling Strong, di Sabrina Milazzo, è stata l’opera più votata dagli utenti web sul sito www.ceres4art.it, mentre Her Ceres’ Voice, di Tamara Ferioli, è stata l’opera più apprezzata dalla giuria tecnica, composta dal curatore del premio Luca Beatrice, la curatrice Valentina Pesati, il musicista Boosta, il Direttore Creativo di Pbcom Duri Bardola e il Responsabile Strategie Musicali di MTV Luca De Gennaro.

Qualità, innovazione, ricerca e contemporaneità sono stati i criteri alla base del voto espresso dalla giuria.

Rolling Strong, realizzata con la tecnica dell’olio su tela, esprime tutto il realismo stilistico di una pittrice raffinata, che unisce meticolosità a disinvoltura, contemplazione a esibizionismo. Le gambe di una ragazza, vestite da moderni anfibi, tengono ferma una bottiglia di Ceres vuota, che giace per terra.

In Her Ceres’s Voice, invece, si percepisce tutto il simbolismo di Tamara Ferioli, il cui lavoro è definito come “sognante ideologia fiabesca”. La sua opera è un grammofono bianco ricoperto da smalto e spilli su foglie di plexiglass in cui la bottiglia di birra Ceres si trasforma in un vecchio vinile da ascoltare, ricco di quell’armonia che la musica sa produrre.

La proclamazione delle due vincitrici giunge al termine del tour promosso da Ceres insieme a MTV, che da maggio a settembre ha portato per la prima volta le opere in concorso nei principali musei d’arte contemporanea d’Italia, mixando arte metropolitana e musica internazionale e accogliendo un pubblico entusiasta.

Il successo riscosso durante le diverse tappe del tour promosso insieme a MTV dimostra quanto i giovani siano affascinati dal mondo dell’arte, laddove questa sappia comprendere e interpretare il loro mondo e i loro simboli e come sia importante oggi trovare nuovi linguaggi che siano per loro stimolanti e che li attraggano” commenta Davide Chiodini, Marketing Manager Ceres.

Ceres4Art è per noi un modo per comunicare ai giovani e farli comunicare e siamo molto soddisfatti della continua attenzione che questi rivolgono al concorso, che ogni anno avvicina sempre più persone”, conclude Chiodini.

"Come curatore del premio non posso che esprimere soddisfazione per il successo che ha riscosso. Ancora una volta è stato dimostrato come la creatività dei giovani, se messa alla prova e valorizzata attraverso iniziative stimolanti, possa dare degli ottimi risultati. Le opere vincitrici, di Sabrina Milazzo e Tamara Ferioli, sono esempi dell’efficace unione tra abilità tecnica e ispirazione. L’arte contemporanea, vera protagonista del concorso, ha saputo coinvolgere un pubblico ampio: sia quello del web, cosi importante in questo momento storico, che quello fisicamente presente in occasione delle serate organizzate nei musei", commenta Luca Beatrice, curatore del Premio Ceres4Art 2011.

Le due vincitrici si aggiudicano un premio di natura pecuniaria.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top