Sono partiti oggi, 25 Ottobre, i corsi per assaggiatori di vino 2011-2012 organizzati dall’Onav, corsi altamente professionalizzanti organizzati da un ente di riguardo: gli enologi dell`Onav, infatti, sono ammessi alle valutazioni dei vini nei concorsi internazionali OIV (Organizzazione Internazionale Enologi ed Esperti Vino) e nelle commissioni della Camera di Commercio per la valutazione della Rispondenza dei Vini ai disciplinari DOC/DOCG (DOP) e IGT (IGP).
I corsi di formazione per assaggiatori vengono organizzati in tutta Italia ogni anno, dando la possibilità a tutti di divenire Assaggiatori di Vino, Assaggiatori Esperti e Tecnici Assaggiatori.
L`Onav, ricordiamo, non ha scopo di lucro e si prefigge, oltre la formazione continua dei propri Assaggiatori, anche la diffusione della cultura del vino e la promozione dei territori del vino, con particolare attenzione anche alla “salute” e al bere responsabile.
L`ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) è sorta ad Asti nel 1951 per iniziativa della Camera di Commercio di Asti e per volontà di grandi nomi del mondo vinicolo Le ragioni che ne determinano la nascita vanno cercate nel bisogno già allora sentito, di creare un corpo di assaggiatori affidabili e preparati ed esaminati. All`assaggiatore sono richieste doti naturali arricchite da conoscenze tecniche e da allenamento.
Il calendario dei corsi :
Siracusa 25/10/11
Colli romani 25/10/11
Piacenza 03/11/11
Catania 07/11/11
Roma 07/11/11
Catania 09/11/11
Sicilia 10/11/11
Cremona 14/11/11
Roma 15/11/11
Pavia 15/11/11
Brescia 17/11/11
Lecco 23/11/11
Novara 24/11/11
Bergamo 24/11/11
Latina 25/11/11
Firenze 28/11/11
Bergamo 30/11/11
Trieste 01/01/11
Lodi 07/02/11
Bergamo 08/02/11
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it