Quella di Lavazza e dei calendari è una storia d’amore lunga e consolidata. Nel 1992 Giuseppe Lavazza, erede di quarta generazione dell’azienda di caffè nata a Torino nel 1895, propose l’idea di legare l’immagine dell’azienda al gadget di un calendario: all’epoca gli scatti erano quelli di Helmut Newton, fotografo non certo cauto e tradizionale: fu un successo.
Lavazza da allora ha firmato per venti anni calendari sempre apprezzati.
Per il ventesimo anno l’azienda di caffé ha aperto la mostra «Con te partirò», che ripercorre gli ultimi venti anni di storia dell’azienda attraverso le immagini dei suoi calendari; la mostra, gratuita, sarà aperta per un mese alla Triennale di Milano.
La lunga galleria d’immagini è stata realizzata da grandi fotografi come Ellen Von Unwerth, Ferdinando Scianna, Elliott Erwitt, Annie Leibovitz, Mark Seliger, David La Chapelle, Jean-Baptiste Mondino, Albert Watson.
All’anteprima della mostra Giuseppe Lavazza ha spiegato che la sfida dell’azienda è sempre stata quella di rendere e mantenere il marchio italiano un simbolo dell’Italian Style a livello internazionale. Oggi Lavazza vanta una posizione considerevole sul mercato italiano, il quale rappresenta per Lavazza il 60% del fatturato.
I mesi del calendario 2012 sono stati scattati da 12 diversi fotografi; il calendario è arricchito poi dai seducenti e trasgressivi disegni di Milo Manara e da un testo di Vincenzo Cerami.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it