03 Ottobre 2011

Corso per Sommelier della Birra all’Università di Udine


birra.jpgIl Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell`Università di Udine organizza la sua prima edizione del Corso di degustazione per sommelier della birra, percorso formativo, coordinato dal prof. Stefano Buratti, che si terrà dal 4 al 6 novembre 2011

Il fine del corso è approfondire i temi salienti dell’analisi sensoriale e alla degustazione della birra, iniziando con la descrizione della filiera di produzione della birra e finendo con i principi di analisi sensoriale.. passando per argomenti come gli stili birrari e gli abbinamenti.

Grazie a questo corso si scopriranno i pregi della birra e si scoprirà come capire i difetti di quelle di qualità inferiore. L’ultimo giorno del programma è dedicato all’abbinamento birra-cibo, aspetto di grande interesse e di grande spendibilità nel mondo ho.re.ca. Questo corso si avvale della professionalità di un ente universitario quale l’Ateneo Friulano che può vantare il primato di aver allestito un impianto sperimentale per la produzione di birra, fondamentale per la ricerca e la didattica, e per i corsi.

Per informazioni: Dr. Stefano Bertoli - cerevisia@uniud.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top