Il progetto “C’è vino e vino”, tra le altre attività, compie annualmente indagini igienico sanitarie sui vini venduti in Italia, sia prodotti nazionali che importati.
Le ricerche di quest’anno sono rassicuranti, assicura Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione nazionale consumatori (Unc) guardando i dati dell’indagine. Su 127 vini italiani e alcuni stranieri, solo 13 hanno presentato tracce di pesticidi e comunque anche in questi tredici casi i livelli di pesticidi rilevati sono stati molto al di sotto delle concentrazioni consentite dalla legge.
Già nel 2010 i dati di laboratorio avevano mostrato che i vini sotto esame presentavano livelli di sostanze residue a norma. Dal 2010, la legge è diventata ulteriormente restrittiva per quanto concerne l’uso dei pesticidi in viticoltura, pertanto le nuove analisi erano doverose per confermare che i vini in commercio quest’anno si fossero adeguati. Le analisi di quest’anno, come detto, hanno considerato 127 vini, quasi il doppio del numero di vini considerati l’anno scorso; tra questi nove sono di provenienza biologica e dieci di importazione da diversi Paesi del mondo, tutti a denominazione di origine.
Come conclude Dona «Alla luce dei risultati ottenuti viene confermato il quadro sostanzialmente rassicurante già emerso dalle analisi del 2010: un dato, questo, che permette di rivolgersi con fiducia all’alimento, a condizione che se ne faccia un uso moderato. Da parte nostra riteniamo necessario condurre nuove indagini in futuro, così da poter monitorare costantemente il mercato, potenziando la nostra attività di informazione ed educazione ai consumatori e al contempo valorizzando il ruolo delle loro denunce».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it