27 Settembre 2011

L’Amarone Cadis conquista la Gran Medaglia d’oro al MundusVini 2011


vino.jpgSuccesso per l’etichetta firmata da Cantina di Soave e simbolo dell’enologia veronese nel mondo

Molto bene anche per il Ripasso Cadis che si aggiudica l’argento

 Al Gran Premio Internazionale MUNDUSvini 2011 Cantina di Soave conquista l’ambita Gran Medaglia d’Oro col suo Amarone della Valpolicella 2008 Cadis e la medaglia d’argento con il Valpolicella Ripasso DOC 2009 – Cadis, eccellenze presenti nei migliori punti vendita della Distribuzione Moderna.

Soddisfazione per il risultato ottenuto dalla storica casa vitivinicola veronese nell’ambito del più severo e selettivo concorso enologico internazionale che si tiene in Germania e che vede la partecipazione di vini da tutto il mondo, oltre ad essere riconosciuto e patrocinato dall’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV) e dalla Unione Internazione degli Enologi (UIOE).

 

Ottime le performance anche per le altre referenze in concorso tra cui l’Amarone della Valpolicella DOC 2008 Rocca Alata e il Ripasso Valpolicella Superiore DOC 2008 Rocca Sveva che hanno ottenuto la medaglia d’oro. Molto buoni i piazzamenti anche per l’Amarone della  Valpolicella  DOC 2005 Rocca Sveva, il Ripasso Valpolicella 2009 DOC Rocca Alata, il Soave Classico 2010 DOC Rocca Sveva ed il Soave Classico 2010 DOC Duca del Frassino.

«Non possiamo che considerarci soddisfatti per questi risultati – afferma Bruno Trentini, Direttore Generale di Cantina di Soave – che attestano come ormai Cantina di Soave sia percepita come un punto di riferimento dell’alta enologia nazionale, in particolare nei mercati del Nord Europa, da sempre esigenti ed attenti alla qualità delle produzioni. Amarone, Valpolicella Ripasso e Soave sono le perle enologiche di Verona e non a caso coincidono con le referenze di Cantina di Soave che hanno ottenuto medaglie e riconoscimenti. Un dato che regala soddisfazioni ma che soprattutto spinge verso nuovi ed ambiti traguardi».

 

Undicesima l’edizione di quest’anno per il concorso enologico MundusVini che ha visto la partecipazione di 6028 vini, provenienti da 42 paesi, e sottoposti al severo giudizio di una giuria internazionale composta da enologi. I 273 i giurati coinvolti, provenienti da 48 paesi, hanno degustato alla cieca, assegnando alla fine 33 “Gran Medaglie d’Oro”, a cui sono seguite 804 Medaglie d’oro e 1026 Medaglie d’argento.

 

Il Gran Premio Internazionale del Vino MUNDUSvini è il più grande concorso enologico internazionale ufficialmente riconosciuto e patrocinato dall’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV) e dell’Unione Internazione degli Enologi (UIOE). È stato istituito nel 2001 dall’accademia del vino MUNDUSvini, società affiliata della casa editrice Meininger Verlag di Neustadt, e si svolge a cadenza annuale. Dal 2009 MUNDUSvini coopera anche con la Fiera di Norimberga per il BioFach.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top