26 Settembre 2011

Birra Peroni contribuisce all’export italiano con Nastro Azzurro


sab.jpgRimane il brand preferito all’estero, + 21% l’incremento dell’export verso la Gran Bretagna

 Oltre 1,2 milioni di ettolitri: questi sono i volumi esportati in più di 55 Paesi complessivamente da Birra Peroni grazie a Nastro Azzurro, marchio premium del suo portafoglio, che pesano per oltre un quarto sulla produzione annua totale del gruppo e che consentono a Birra Peroni di fare da traino, grazie ai suoi marchi, all’export italiano all’estero, registrando un aumento rispetto all’anno precedente (+21% incremento a volume di Nastro Azzurro in Gran Bretagna).

A sostanziare l’importanza dell’export italiano della birra sono le ultime analisi di Coldiretti, che attestano nel primo semestre del 2011 un aumento record del 15% nelle quantità esportate nel Regno Unito, dove è diretta oltre la metà della produzione Made in Italy spedita all’estero.

Un trend evidenziato anche dalle ultime rilevazioni di AssoBirra, l’associazione di categoria di cui Birra Peroni fa parte, che segnano un boom dell`export birrario nell’ultimo quinquennio, e ha visto le esportazioni più che raddoppiare: nel 2010 l’export di birra segna 1.869.000 ettolitri, +7,1% rispetto al 2009 (anno che, a sua volta, aveva registrato una crescita del +16% sull’anno precedente), più della metà esportati da Birra Peroni con Nastro Azzurro.

Nastro Azzurro é la birra italiana premium più amata al mondo con una presenza in tutti i continenti e in oltre 50 Paesi: con un volume complessivo di circa 2 milioni di ettolitri di cui più della metà è esportato all’estero, il successo di Nastro Azzurro è reso possibile anche dall’ottima qualità di prodotto, certificata da numerosi premi internazionali, e dalla capacità di coinvolgere i consumatori attraverso attività e azioni di comunicazione interessanti e innovative.

 

Oggi Nastro Azzurro è diventata sinonimo di Made In Italy e stile italiano in bottiglia, e viene esportata  in mercati vicini e lontani come Australia, India, Russia, Regno Unito, Sud Africa, Francia, Stati Uniti, Colombia, Perù, Polonia, Romania, Porto Rico e Giappone, a cui si aggiungeranno a breve molti altri paesi.

Birra Peroni S.p.A.

Birra Peroni nasce a Vigevano nel 1846 diventando, grazie al successo dei propri marchi, una delle maggiori realtà imprenditoriali Italiane.  Dal Secondo Dopoguerra in poi, soprattutto negli anni ’70 e ’80, la Birra Peroni diviene uno dei simboli del Made in Italy conquistando, con Nastro Azzurro, mercati importanti e consumatori esigenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in Australia.

 

Oggi Birra Peroni è un’azienda italiana che fa parte del Gruppo multinazionale SABMiller. La produzione annua di birra ammonta a oltre 4,8 milioni di ettolitri, dei quali oltre un milione sono esportati in più di 55 Paesi dal brand Nastro Azzurro e per un fatturato di circa 500 milioni di euro. I marchi prodotti e commercializzati da Birra Peroni sono: PERONI, la birra più venduta e conosciuta in Italia, NASTRO AZZURRO, la birra italiana più venduta all’estero, PILSNER URQUELL, considerata una delle migliori birre al mondo ed altri prestigiosi marchi nazionali ed internazionali come MILLER, TOURTEL, PERONI GRAN RISERVA,PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONCINO, RAFFO e WUHRER.

 SABMiller plc

Il Gruppo SABMiller plc è uno dei maggiori produttori di birra al mondo, presente in più di 75 Paesi sui sei continenti, oltre 200 marchi in portafoglio ed un organico di più di 70.000 dipendenti. Lo scorso anno ha prodotto 218 milioni di ettolitri. I marchi del Gruppo includono birre internazionali di qualità elevata come Miller Genuine Draft, Peroni Nastro Azzurro e Pilsner Urquell, così come un’enorme varietà di marchi leader nei loro rispettivi mercati. Al di fuori degli Stati Uniti, SABMiller plc è anche uno dei maggiori imbottigliatori per i prodotti Coca-Cola nel mondo. SABMiller plc è quotata in borsa sia a Londra che a Johannesburg.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top