Quella della Reading University è l’ennesima ricerca che conferma l’utilità dei polifenoli per la regolare circolazione sanguigna, a vantaggio di cuore e cervello. La ricerca ha studiato gli effetti di un consumo mederato di vino Prosecco, ricco delle preziose sostanze antiossidanti, e ha mostrato che il consumo corretto permette di diminuire l`ipertensione e protegge il sistema cardiovascolare.
A far rimbalzare la notizia, poco diffusa, della ricerca britannica è stata la Casa spumantistica Battistella, azienda trevigiana che stasera ne “La notte della ricerca” di Padova promuoverà le bollicine con degustazioni varie.
Inoltre, presso lo spaccio aziendale in Via delle Comune 16 a Pianzano (Treviso) la azienda offrirà prosecco agli ospiti e mostrerà, con parole efficaci e semplici i risultati della ricerca britannica.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it