La partner ship della GMA Import Specialità e dell’Università della Birra di Varese (Ente Formativo Accreditato in Regione Lombardia) ha dato vita ai primi corsi accreditati di cultura birreria a Pompei. L’azienda GMA ha messo a disposizione i suoi locali per avviare la prima Sede Operativa dell` Università della Birra in Campania, con la storica denominazione di Campania Felix.
Franco Re, rettore dell` Università della birra, nata nel 1997 come Istituto Professionale per il management dei locali specializzati in birra, spiega la natura della partneship: «Con Giuseppe Acciaio (amministratore di GMA Import Specialità) è nato un legame spontaneo, basato sulla stessa filosofia aziendale di stampo Tedesco. Il motto della nostra Università è il massimo della simpatia con il massimo della professionalità e la GMA lo sposa in pieno». I corsi, appena iniziati, partono da un livello base per approcciarsi alla cultura birreria, analizzando anche gli abbinamenti gastronomici.
Giuseppe Acciaio, amministratore di GMA Import Specialità aggiunge «L`Università della Birra che nasce in provincia di Varese ha come obiettivo la creazione di sedi operative in varie regioni d`Italia e noi, da oltre 30 anni grandi cultori di questo prodotto, abbiamo abbracciato con entusiasmo questa filosofia»
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it