09 Settembre 2011

La prima vendemmia notturna in Italia


Vendemmia-Notturna.jpgUn nuovo modo di vendemmiare con l’aiuto della tecnologia, al calar del sole, con il GPS: la rivoluzione arriva da Cantine Sottesoli, azienda nata nel 1958 a Menfi e diventata la più grande azienda vitivinicola siciliana, con oltre 6.000 ettari di terreno coltivati.

Vendemmiare di notte consentirà diversi vantaggi per migliorare i livelli qualitativi del prodotto finale, in primis la temperature delle uve, i tempi di raccolta, la velocità di consegna delle uve alle tre cantine aziendali. Ognuna delle quaranta vendemmiatrici è dotata di telecamera e di un software con applicazione satellitare che consente di individuare costantemente la posizione della macchina.

L’impiego delle vendemmiatrici durante le ore notturne, poiché migliora i tempi di produzione, renderà l’attività eco sostenibile, grazie ad un notevole risparmio energetico. Il sistema satellitare è utilizzato anche in altre fasi del lavoro: localizzando  sulla mappa satellitare la posizione dei veicoli aziendali, degli autisti e degli operatori risulta un efficace sistema per intervenire in tempo reale in caso di guasti e richieste di assistenza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top