09 Settembre 2011

La prima vendemmia notturna in Italia


Vendemmia-Notturna.jpgUn nuovo modo di vendemmiare con l’aiuto della tecnologia, al calar del sole, con il GPS: la rivoluzione arriva da Cantine Sottesoli, azienda nata nel 1958 a Menfi e diventata la più grande azienda vitivinicola siciliana, con oltre 6.000 ettari di terreno coltivati.

Vendemmiare di notte consentirà diversi vantaggi per migliorare i livelli qualitativi del prodotto finale, in primis la temperature delle uve, i tempi di raccolta, la velocità di consegna delle uve alle tre cantine aziendali. Ognuna delle quaranta vendemmiatrici è dotata di telecamera e di un software con applicazione satellitare che consente di individuare costantemente la posizione della macchina.

L’impiego delle vendemmiatrici durante le ore notturne, poiché migliora i tempi di produzione, renderà l’attività eco sostenibile, grazie ad un notevole risparmio energetico. Il sistema satellitare è utilizzato anche in altre fasi del lavoro: localizzando  sulla mappa satellitare la posizione dei veicoli aziendali, degli autisti e degli operatori risulta un efficace sistema per intervenire in tempo reale in caso di guasti e richieste di assistenza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top