06 Settembre 2011

Incetta di premi della cantina Laimburg alla 44° mostra vini della Bassa Atesina


Barbagol[1].jpgLa Cantina Laimburg, che ha ottenuto di recente prestigiosi riconoscimenti quali la medaglia di bronzo al Decanter World Wine Awards 2011 di Londra, due medaglie d’argento al Concours Mondial de Bruxelles 2011 e il Premio Douja d’Or 2011, ora vede ancora sul podio i suoi eleganti vini alla 44° Mostra Vini della Bassa Atesina. Il primo posto è stato assegnato al Lagrein "Barbagòl" Riserva 2007. mentre il terzo posto al Pinot Bianco 2010, al Gewürztraminer "Elyònd" 2009, al Merlot 2008 e per finire al Sauvignon Passito "Saphir" 2010.

Alle selezioni che hanno avuto luogo dal 18 al 20 agosto al Centro di Sperimentazione Agricola e Forestale Laimburg a Vadena, hanno partecipato solo vini della bassa atesina. Sono stati degustati 103 vini di 20 cantine della zona da parte di una giuria specializzata composta da enologi, enotecnici e personale specializzato del Centro Laimburg. Alle degustazioni “Miglio del vino” sono accorsi numerosi gourmand, appassionati e pubblico che ha potuto degustare tutti i vini nella splendida cornice dello Schloss Baumgartner a Ora, dove per l’occasione sono stati allestiti numerosi stand nel cortile e all’interno del Castello con piccoli assaggi di prodotti tipici.

L’avanguardia nel vigneto

Il Podere Provinciale Laimburg a Vadena, nella Bassa Atesina vinifica uve provenienti da 12 poderi o “masi” dislocati nelle zone più vocate dell’Alto Adige in 40 ettari situati tra la Val Venosta, la Valle Isarco, Bolzano – Gries e l’Oltradige. Per l’importante ruolo di sperimentazione e di ricerca, il Podere Provinciale Laimburg raccoglie vini nazionali ed esteri per un confronto continuo.

La testimonianza della millenaria tradizione vitivinicola altoatesina, delle quali Laimburg è ambasciatrice, è stata riportata alla luce nel 2006, nel corso degli scavi condotti ai piedi del Monte di Mezzo, nei pressi del Centro di Sperimentazione Laimburg, dove è stato ritrovato un insediamento retico e dei vinaccioli risalenti a 2400 anni fa.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top