Arriva la Guida ai vini dell`ottava edizione di Verona Wine Top, il prestigioso concorso enologico che seleziona le migliori etichette Doc e Docg del territorio.
Il volume, curato da Giampaolo Gravina, noto giornalista eno-gastronomico, descrive 105 vini scelti da un panel di esperti di Assonelogi e di giornalisti. La prima apparizione pubblica della guida avverrà durante il Gran Galà di Giulietta e Romeo che si terrà il prossimo 5 settembre. La guida rappresenterà un prezioso omaggio per i commensali che al tavolo assaggeranno le etichette Verona Wine Top.
Alessandro Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Verona, spiega: « Se altrove si deve parlare di amore per il vino, a Verona si deve parlare di culto. Il Concorso offre un panorama di queste differenze, di tutte le denominazioni veronesi, tante e tutte apprezzate. Una molteplicità di stili e gusti che ben rappresenta il territorio veronese, articolato e ricco sia dal punto di vista delle bellezze artistiche e paesaggistiche che dalla struttura socio economica. Il vino è anche un`importante leva per la qualità della vita locale; non a caso Bardolino, noto comune vitivinicolo del Lago di Garda (dove si coltiva l`omonimo vino) è risultato essere quest`anno il primo piccolo comune a maggior tasso di Benessere Interno Lordo. In buona compagnia con altri comuni noti per il loro vino come Sirmione (Brescia) dove si produce il Lugana, Doc che si estende anche nel veronese, e i comuni di "Appiano sulla strada del Vino" e "Caldaro sulla strada del vino" (Bolzano)».
Tra le vie di promozione del vino quest’anno Verona Wine Top aggiunge i social netwok, Facebook e Twitter, strumenti capaci di ottenere l’attenzione di potenziali consumatori, operatori di settore, in ogni angolo del pianeta.
Damiano Berzacola, Presidente del Comitato di Gestione del Concorso Enologico Verona Wine Top, conclude: «Il vino è uno dei settori che hanno saputo recuperare e superare i livelli di epxort raggiunti nella fase pre crisi e "va sostenuto in questo momento di sviluppo - aggiunge perché possa valorizzare al massimo le sue potenzialità. Rappresenta, infatt,i il classico prodotto-bandiera, in grado di aprire la strada all`estero a tutto il Made in Verona».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it