Effetti collaterali di un grande successo: se è vero che sui mercati di tutto il mondo uno dei vini italiani più in voga del momento è il Prosecco, da ogni angolo del pianeta si scoprono casi che ne sfruttano scorrettamente il nome, l’appeal e l’immagine. In Brasile nasce l’Espumante Garibaldi Brut Prosecco (foto), prodotto dalla cooperativa “Vinìcola Garibaldi”, nel Comune brasiliano di Garibaldi (300 soci e 820.000 bottiglie all’anno di spumanti prodotte, www.vinicolagaribaldi.com.br), nato da colonie di immigrati italiani nell’Ottocento nella zona del Rio Grande do Sul. E queste bollicine “made in Brazil”, ma evidentemente Italian sounding, sembrano spopolare nei locali più glamour di Rio de Janerio e di tutto il Brasile. Insomma, dal caso “Prisecco” in Germania, alla “King Valley Prosecco Road” in Australia, questa è l’ultima testimonianza che un il successo commerciale globale comporta anche l’onere di maggiori tutele legali a livello internazionale, possibile solo grazie alla collaborazione virtuosa di produttori e istituzioni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it