04 Agosto 2011

Tenuta Luisa al Merano Wine Festival


Desiderium.jpgferretti_rol.jpgAnche quest’anno Tenuta Luisa è stata selezionata per partecipare, dal 5 al 7 novembre 2011, al Merano Wine Festival, evento internazionalmente riconosciuto come punto di riferimento per la selezione della qualità e dell’eccellenza proveniente da tutto il mondo.

L’evento elitario, che quest’anno è alla sua ventesima edizione, sarà il palcoscenico sul quale le aziende più quotate e rinomate d’Italia e del mondo presenteranno i loro migliori prodotti.

I vini scelti per Tenuta Luisa sono due uvaggi della linea Premium i Ferretti:

Il Rol, un rosso imponente e di grande struttura, fine ed intenso, fruttato e speziato, con sentori di frutti di bosco ed essenze aromatiche. Un vino rotondo, di notevole spessore, con tannini che gli conferiscono un carattere deciso ma morbido ed equilibrato, dal finale molto lungo e ricco di sapore. Si abbina a carni rosse, sia alla griglia che arrosto e con formaggi lungamente stagionati.

Il Desiderium, un bianco che al naso presenta note leggermente vanigliate e agrumate, in bocca risulta strutturato, pieno, armonico con retrogusto persistente, ottimo fuori pasto e che si abbina con primi piatti a base di verdure, carni bianche e pesci grassi. Questo vino si ottiene dalla vinificazione separata di chardonnay, sauvignon e friulano, con macerazione pellicolare a freddo e decantazione statica a freddo.

Azienda vinicola d’eccellenza, Tenuta Luisa produce dei rossi sorprendenti, potenti e corposi, grazie al terreno, ricco di elementi, in particolare ferro ed alluminio nell’area DOC Isonzo. 

La proprietà, di oltre 75 ettari, appartiene alla Famiglia Luisa che vanta una lunga tradizione iniziata nel 1927. In particolare, Eddi a soli 13 anni entrò in azienda accanto al padre e ancora oggi affianca i figli Michele e Davide; due generazioni a confronto che uniscono sapientemente tradizione e costante ricerca nell’innovazione, accomunate da un`unica filosofia: "Il vino, prima di essere un prodotto, è un`emozione". La gestione familiare è uno dei principali punti di forza dell’azienda poiché consente di mantenere un’artigianale scrupolosità, tramandata da generazione in generazione, che segue la lavorazione dell`uva in tutte le sue fasi con la dedizione e la sapienza che solo un artigiano possiede.  La filosofia dei Vini Luisa è ben sintetizzata nelle parole di Michele Luisa, l’enologo, che in ogni suo prodotto desidera regalare a chi lo beve un “vino salutare, puro, artigianale, creato nel massimo rispetto della natura e dei suoi tempi; un vino fedele al terroir d`origine”. L’ambizione di Michele è bene espressa in una frase che è diventata ormai il suo credo: “ Tutti possono offrirti un buon vino, pochi riescono a regalarti un`emozione.”

Tenuta Luisa propone due linee: La linea premium, I FERRETTI, è una pregiata collezione di vini complessi e coinvolgenti, che prende il nome dal territorio da cui proviene, ricco di alluminio e ferro. I vitigni proposti sono Chardonnay, Merlot, Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso.

L’altra linea, denominata TENUTA LUISA, propone vini giovani, freschi ed eleganti. Tra gli autoctoni troviamo il Friulano, la Ribolla Gialla, il Traminer aromatico, il Verduzzo friulano e il Refosco dal Peduncolo Rosso mentre tra gli  internazionali lo Chardonnay, il Pinot bianco, il Pinot grigio, il Sauvignon, il Cabernet franc, il Cabernet sauvignon e  il Merlot.

Agriturismo Tenuta Luisa, dove il tempo si ferma.
L’agriturismo Tenuta Luisa è situato in un piccolo borgo dove regnano antiche atmosfere ed è un accogliente e raffinato rifugio in cui riscoprire il contatto con la natura. Inaugurato ad ottobre 2010, è stato voluto da Eddi Luisa ed è stato ricavato dal restauro dell`antica cantina, dove è iniziata la storia di Tenuta Luisa nel 1927.  L’agriturismo ha ottenuto 4 margherite ed è dotato di 4 camere, di cui una Junior Suite, e 7 appartamenti, dove regna un lusso informale per dare all’ospite tutti i comfort che desidera in un’atmosfera rilassata.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top