Il disciplinare presto sulla Gazzetta Ue - Le schede tecniche, che costituiscono un disciplinare di produzione, saranno ora trasmesse alla Commissione europea per la registrazione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell`Ue, beneficiando delle regole di protezione e tutela a livello internazionale.
Una vittoria per il Made in Italy
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, ha firmato i decreti ministeriali che danno attuazione al regolamento (CE) n. 110/2008 sulla designazione, presentazione, etichettatura e protezione delle Indicazioni geografiche delle bevande spiritose.
Le schede tecniche, che costituiscono un disciplinare di produzione, predisposte dopo un lungo lavoro di concertazione con le categorie di settore, saranno ora trasmesse alla Commissione europea per la registrazione e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Ue beneficiando delle regole di protezione e tutela a livello internazionale.
Le modalità di produzione riportate nelle schede tecniche rispecchiano gli elevati standard qualitativi e la peculiarità della produzione tradizionale, pur tenendo conto dei necessari adeguamenti tecnologici.
In particolare, la scheda tecnica relativa alla Ig “Grappa”, oltre agli elementi caratterizzanti il prodotto e il metodo di produzione, prevede l’obbligo di imbottigliamento in impianti ubicati sul territorio nazionale al fine di salvaguardarne la qualità e garantirne l’origine.
«Con i decreti che ho firmato - ha detto il ministro Saverio Romano - sono state approvate le schede tecniche della Grappa e del Brandy italiano. Un’altro passo a tutela del nostro patrimonio agroalimentare: la Grappa e il Brandy italiano, considerata la loro rilevanza e diffusione a livello internazionale, al pari delle altre produzioni di qualità, sono prodotti altamente rappresentativi delle nostre eccellenze produttive e devono essere protetti da illegittime usurpazioni da parte dei produttori di altri Paesi».
«L’impegno futuro per il mondo produttivo e le istituzioni - conclude il ministro Romano - sarà quello di intraprendere tutte le azioni necessarie per una protezione sempre più efficace contro le contraffazioni che gravano pesantemente sulle nostre indicazioni geografiche delle bevande spiritose».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
08/09/2025
Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it