03 Agosto 2011

Il vino italiano vola in Cina


vino01g_3.jpgL’ente nazionale vini punta sulla Cina e avvia a Shangai un ambizioso progetto di promozione per i vini made in Italy: corsi di formazione e informazione per direttori, sommelier e chef dei ristoranti saranno avviati al fine di insegnare ai professionisti cinesi la scelta del vino giusto da abbinare alla cucina cinese in una blend di culture e sapori.

Pioniera è la Toscana le cui eccellenze sranno presto nei ristoranti si Shangaidove saranno gustate e anche vendute. A promuovere il made in Toscana è Enoteca Italiana, con il supporto della sua sede cinese a Shangai, Yishang, per Toscana Promozione. Le denominazioni che per prime arriveranno nei calici e nelle coppe cinesi saranno la Vernaccia di San Gimignano Docg, il Chianti Docg, il Chianti Colli Senesi, il Rosso di Montalcino Doc, il Rosso di Montepulciano Doc, il Chianti Classico Docg, il Chianti Classico Riserva Docg, il Vino Nobile di Montepulciano Docg e il Brunello di Montalcino Docg.

Alla fine del progetto i vini più richiesti dalla clientela saranno inseriti in modo permanente nelle carte vini dei ristoranti interessati al progetto.

Fabio Carlesi, Segretario Generale di Enoteca Italiana spiega che «il progetto ha ambizioni più ampie, così dopo Shangai la contaminazione tra cibo cinese e vino italiano toccherà anche le città di seconda (second tier) e di terza fascia (third tier) come Chengdu, Dalian, Nanjing, Qingdao, Shenzhen, Suzhou, Tianjin, cioè quei centri considerati piccoli in Cina, ma protagoniste di uno sviluppo importante, sia dal punto di vista economico che tecnologico. Tre anni fa  - continua Carlesi - abbiamo aperto nel cuore di Shanghai, un’enoteca, Yishang Wine Business Consulting, che oltre informare, formare e promuovere, da quest’ anno svolge anche attività di brokeraggio ed i primi risultati ottenuti nell’incontro tra domanda e offerta sono sicuramente interessanti. A quello che ci risulta è l’unica proposta italiana strutturata in Cina in questo settore».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top