Il 28 luglio Eccellenza Birra Summer Preview proporrà birre artigianali in degustazione aspettando la grande edizione di Dicembre 2011: birre artigianali in degustazione, un fornito Beershop, una stuzzicante area ristorazione ed eccellente musica groovy-jazz live.
Questi gli ingredienti della serata di Eccellenza Birra Summer Preview, incentrata, come vuole il marchio, sulle birre artigianali, in attesa del grande evento “Eccellenza Birra” II edizione, che si svolgerà sempre a Prato nel primo week end di dicembre 2011. Ideata e realizzata dal Consorzio Turistico BellaTuscany, l’edizione Preview estiva si svolgerà nella splendida cornice del Giardino medioevale Buonamici della Provincia di Prato in pieno centro storico.
La manifestazione vuole essere, come spiega Chiara Gori Direttore del Consorzio e titolare della Platinum Events « una preview estiva in un’altra location pratese d’eccezione in cui degustare buona birra, una serata rivolta agli appassionati ed ai curiosi, agli amanti della birra ma anche ai neofiti, un’occasione di scambio e di confronto tra degustatori, ma anche una preparazione al prossimo grande appuntamento invernale».
Il fenomeno delle birre artigianali è in crescita esponenziale in Italia, ma soprattutto in Toscana, ed Eccellenza Birra con questa preview estiva, che solo minimamente anticipa l’edizione invernale, punta nuovamente i riflettori su questa specifica nicchia della produzione birraria in generale. L’evento propone una selezione di birrifici artigianali in degustazione fra cui: Mostodolce, La Petrognola, Rhyton, I due Mastri, il Granducato ed alcune immancabili birre belghe da non perdere, affiancate da un area ristorazione veloce e di qualità nella quale sarà possibile cenare o semplicemente accompagnare le degustazioni con stuzzicanti soluzioni di abbinamento cibobirra. La serata sarà accompagnata da musica d’eccezione eseguita dal “Giovagnoli-Zei-Chaviano Trio”, un gruppo composto per l’occasione da tre grandi professionisti del panorama groovy-jazz toscano.
Non mancherà naturalmente il Beeeshop per gli appassionati che vorranno acquistare birre artigianali italiane e belghe.
Tendenze birre in Italia
A pub e locali nostrani piacciono sempre di più le novità brassicole artigianali italiane. Far creare, poi, dai mastri birrai delle birre speciali da vendere in esclusiva nel proprio locale sta diventando un must: esempi ce ne sono molti: abbiamo la Dog’n`Duck per il The Drunken Duck di Quinto Vicentino, la Tabernale per la Taberna di Palestrina, la 91/11 per La Lanterna di Lovere e l’American Brown Ale, nata nell’impianto del campano Karma per il Chimera di Cassino (FR).
Un’altra recente tendenza italiana, ma non solo, consiste nel produrre birre con tenore alcolico contenuto: ne è esempio l’ultima creazione del birrificio 32 Via dei Birrai che ha fatto della leggerezza alcolica la caratteristica principale delle sue birre.
La birra Tre + Due ad esempio, ha una gradazione alcolica di 3,2%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it