06 Luglio 2011

Heineken premia gli studenti della Bocconi


bocconi_heineken.jpgHeineken attenta all’immagine dei suoi brand ha premiato il 15 giugno scorso alcuni studenti del corso di brand management della Bocconi, ideatori di progetti di comunicazione innovativi per le birre prodotte dall’azienda. Le idee sottese alle campagne di comunicazione si basando sull’immagine di un’azienda ecologica (che segue le istanze dei consumatori sempre più sensibili alle sorti del pianeta) e di un’azienda che stimoli il consumatore ad essere “consapevole” ed “esperto”.

Il primo progetto fra i due premiato è stato realizzato da Giorgio Arcangeli, Marianna Beretta, Lorenzo Bianchi, Fabio Buca, Ignazio Caputo, Silvia De Marino, Matteo Dorizzi, Federica Pisana e Giovanni Prina. Si chimama “Heineken sustainability” e mira a far diventare Heineken il produttore di birra più ecosostenibile entro il 2020.

«Abbiamo realizzato questionari per misurare la percezione dei consumatori, quindi analizzato i punti forti e quelli deboli di Heineken rispetto ai principali competitor e individuato le possibili aree di intervento in un settore, quello appunto della birra, che non è percepito come particolarmente green- spiegano gli studenti - Da qui la necessità di azioni a 360 gradi che coinvolgano clienti, dipendenti, distributori e azionisti, supportate da efficaci campagne di comunicazione. Un’iniziativa particolare? Beh, abbiamo pensato a un distributore di lattine dove, pedalando su un’apposita bicicletta e accumulando un certo quantitativo di energia, sarà possibile vedersi erogare una lattina gratis».

Il secondo lavoro è“Birra Moretti in tavola”, di Nicola Alessandro Boggi, Simona De Crescenzio, Giorgio Gnoli, Angelo Iannella, Borislava Kostova, Giuseppe Leone, Serena Lombardo, Alice Messina e Marco Allegrini.

Il progetto analizza il consumo della birra per promuoverlo nelle case italiane.come affermano i creatori del progetto: «Abbiamo riscontrato che c’è presso i consumatori una predilezione per la birra alla spina, e quindi sarebbe importante consentire loro, attraverso un apposito spillatore ad uso domestico, questa esperienza. Questo farebbe aumentare i consumi di birra presso le famiglie».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top