06 Luglio 2011

Distilleria Caffo investe in formazione


caffo.jpgLa storica azienda di Limbadi (VV) Distilleria Caffo, produttrice del famoso Vecchio Amaro del Capo, è stata la location dei corsi del Centro Studi Assaggiatori con cui l’azienda ha formato il suo personale insieme a barman e sommelier. Distilleria Caffo, in un’ottica di restyling, ha deciso anche di investire risorse nella realizzazione di un laboratorio sensoriale, unico al Sud. Con il laboratorio l`azienda acquisisce uno strumento con cui valutare i propri prodotti e quelli della concorrenza ottenendo grandi vantaggi competitivi.

Ad insegnare i segreti dell’analisi dei prodotti durante il primo corso è stato Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori: «I corsi per giudici qualificati rappresentano il primo tassello per avere un gruppo di valutazione capace di rendere oggettivo ciò che in genere è soggettivo: la misurazione della percezione di qualsiasi prodotto o servizio. Se questo è l`obiettivo esplicito, se ne ottiene un altro non di minore importanza: aprire la mente del consumatore in modo che migliori incrementando la sua percezione e quindi si rivolga verso prodotti di sempre più alta qualità rendendosi disponibile a remunerarla ».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...

08/09/2025

Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...

08/09/2025

Brillante vittoria per il cocktail Boss Hour al concorso Amara Calabria, il format nazionale dedicato a valorizzare la regione come destinazione di riferimento...

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top