05 Luglio 2011

Successo per il Training session Di.Al. Parmalat


dial1.jpg

Tutto molto bello, coinvolgente e soprattutto interessante: l’attività IncentiveMix organizzata in “perfetta” collaborazione fra il Consorzio Di.Al. e Parmalat non poteva avere riuscita migliore.

Il momento clou è stato vissuto lo scorso 28 giugno al Crowne Plaza Sorrento Coast di Castellammare di Stabia e ha visto la partecipazione di oltre 80 persone.

Un evento che ha coinvolto l`intera filiera distributiva: industria (in questo caso Parmalat con suoi succhi griffati Santal), il consorzio Di.Al. sempre molto attivo e propositivo (presente una qualificata delegazione di soci)  e soprattutto gli esercenti dei punti di consumo, circa 50 operatori selezionati fra gli alto vendenti,  molto, molto interessati  a vedere, capire, apprendere come e in che modo la gamma di succhi Santal  può “offrire” nuove opportunità di consumo. Una job session quindi interamente dedicata  alle "nuove frontiere del succo sul punto vendita” dove la gamma Santal potrà essere abilmente rimodulata in nuove gustose e accattivanti forme, in special modo  per quanto concerne l’ampissimo ventaglio di possibilità per mix di cocktail  alcolici e soprattutto analcolici.

L`evento ha registrato nell`ordine i seguenti interventi: Esposito Giovanni Marco (Di.Al.) che ha presentato l`attività incentive mix, rimarcando la grande crescita di volumi/fatturato nel periodo dell`attività, oltre che l`importanza di stabilire sinergie che colleghino attivamente industria e consumatore. Poi è stato il turno di Leopoldo Cagnasso (Direttore Vendite Santal) che con il suo benvenuto ai presenti ha argomentato sulla mission aziendale e sulla sua naturale vocazione per il canale Horeca.  

Ivan Del Chiappo (Marketing Parmalat), con la presentazione dei brand Santal, ha messo in risalto tutte le varie e accattivanti  attività di supporto e di  merchandising.

Una menzione speciale all’intera forza vendita Santal, a cominciare da Carmine Stigliano (National Key Account), dall`area Manager Enrico Terlizzi e dell`intera forza vendita che ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi.

Infine Vito  Sportelli (Bartender A.I.B.E.S. e sommelier A.I.S) che con il suo vissuto di barista e la sua riconosciuta esperienza di “autore/formatore” ha dato vita alla training session.

La sua lezione è stata un concentrato di “qualità”: posizionare e servire il succo, gestire al meglio gli strumenti da barman, insomma creare marginalità grazie a un servizio innovativo.

L’abilità di Sportelli ha coinvolto attivamente i presenti chiamati ha realizzare empiricamente quanto presentato teoricamente. È stata quindi una session coinvolgente e senza cattedra, dove tutti hanno potuto sperimentare e far assaggiare le proprie creazioni. Molta importanza è stata data al succo analcolico, spesso rilegato in un angolo del menù, ma dalle grandi potenzialità sia in termini di qualità che soprattutto, di marginalità.

Alla fine dell`evento, i presenti si sono trattenuti per un breve rinfresco fra foto ricordo e la promessa di altri piacevoli training session a breve.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top