Una pioggia di medaglie internazionali per Mionetto conferma anche quest’anno l’indiscussa qualità delle bollicine della storica Cantina di Valdobbiadene. Un risultato che premia l’azienda insieme a tutti i conferitori del territorio, protagonisti anch’essi di un processo produttivo che mira all’eccellenza del prodotto in ogni sua fase, dalla vigna all’imbottigliamento.
La storica Cantina di Valdobbiadene ha conquistato ben 5 medaglie all’International Wine & Spirit Competition di Londra, storico concorso fondato nel 1969 per promuovere le eccellenze tra i migliori vini del mondo provenienti da oltre 80 paesi. Medaglia d’Argento “Best in Class” per il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg “Rive di San Pietro di Barbozza” Millesimato Brut, Medaglia d’Argento per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG della Linea MO e per il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, Medaglia di Bronzo per le cuvèe di eccellenza della Cantina “Sergio” e “Sergio Rosè”.
Sempre a Londra, Mionetto ha riscosso successo anche al Concorso Internazionale Decanter (Decanter World Wine Awards), uno dei più importanti concorsi enologici internazionali promosso dalla celebre rivista inglese “Decanter”, con la Gran Menzione (Commended Medal) per il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg; mentre al Concours Mondial de Bruxelles ha ottenuto la Medaglia d’Argento per il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg “Rive di San Pietro di Barbozza” Millesimato Brut. Dei riconoscimenti prestigiosi che si vanno a sommare a quelli già ottenuti al Concorso Internazionale Vinitaly 2011 (Gran Menzione per il Sergio Rosè e per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG della linea MO) e che confermano Mionetto come una delle cantine più affermate e apprezzate nel panorama mondiale per la qualità dell’offerta e la capacità di valorizzare i frutti del territorio in cui è storicamente immersa. Un successo che si è tradotto nel 2010 in un fatturato record di 49 milioni di euro (+9,4% sull’anno precedente) per un volume di 15,7 milioni di bottiglie (+10,9%). Un ottimo risultato in particolare per il comparto export che è cresciuto in volumi del 50% rispetto al 2009, con una crescita in volumi e valore del +48% solo negli Stati Uniti, e con numeri importanti anche in paesi quali Germania e Svizzera seguiti da Gran Bretagna, Olanda e Paesi Bassi. Tra i mercati emergenti compare oggi anche il Brasile. Si rafforza anche in Italia la presenza nel settore HO.RE.CA., che rappresenta più del 60% del giro d’affari italiano, un risultato significativo soprattutto in un momento di crisi del settore. Crescita a due cifre invece per il mercato statunitense, che con il suo +48% ottiene così per il secondo anno consecutivo l’ambito premio “Hot Brand Award”, il prestigioso riconoscimento che viene assegnato dalla celebre rivista economica MARKET WATCH a quei brand – e sono solo una trentina le aziende che hanno queste caratteristiche - che negli ultimi 5 anni hanno registrato nel mercato Usa una crescita a due cifre e raggiunto un minimo di un milione e duecentomila bottiglie (pari a 100.000 casse) vendute. L’ “Hot Brand Award” è un riconoscimento importante negli USA che ha un grande valore per il trade. Negli Stati Uniti la soglia delle 100.000 casse permette all’azienda di essere considerata un brand nazionale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it