Acqua Sant’Anna continua a rinnovarsi anche nell’immagine, regalando colori, nuovi spazi e tante curiosità nel nuovo sito internet. L’informazione al consumatore è da sempre un imperativo nell’attività di questo marchio e il nuovo sito internet lo conferma.
L’area “Stabilimento e Produzione” propone un racconto dettagliato del suggestivo ambiente naturale in cui sgorga l’Acqua Sant’Anna ponendo l’accento sul tema del ciclo produttivo e dei controlli sulla qualità.
La sezione “L’Acqua” descrive uno per uno i prodotti a marchio Acqua Sant’Anna mostrando in dettaglio le peculiarità delle Sorgenti di Vinadio e Rebruant da cui sgorga l’acqua imbottigliata dalle Fonti di Vinadio. Una sottosezione è interamente dedicata a Sant’Anna Bio Bottle, l’innovativo prodotto che incarna l’impegno “green” dell’Azienda piemontese.
Ed infine la sezione “Ambiente”. Le sorgenti di Sant’Anna sono fra le più alte in assoluto, nel cuore delle alpi piemontesi: non ci sono insediamenti industriali, non ci sono campi concimati, non ci sono pascoli intorno, non c’è nulla, salvo la natura incontaminata e l’acqua che sgorga. Nasce da qui la consapevolezza di avere un vero e proprio obbligo di responsabilità sociale nei confronti dell’ambiente circostante.
L’azzurro è il colore dominante di santanna.it, chiaro richiamo alla limpidezza delle sue acque. L’azzurro cede il posto al verde quando il diventa protagonista Sant’Anna Bio Bottle con il tema dell’ecosostenibilità e le iniziative messe in atto dall’Azienda di Vinadio.
Il nuovo sito vuole avvicinare ancor di più il consumatore al mondo di Acqua Sant’Anna, soprattutto aiutandolo a distinguere tra le acque minerali. Sant’Anna ha addirittura pensato ad un vero e proprio corso abbreviato che insegna al consumatore quali sono e a cosa servono alcuni elementi presenti nell’acqua come i nitrati e il sodio, cosa si intende per residuo fisso, quale acqua può essere considerata adatta all’alimentazione dei neonati, cosa si intende per durezza dell’acqua e quanto conta l’altezza della sorgente da cui proviene l’acqua.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
08/09/2025
Nei Colli Euganei è entrata nel vivo la vendemmia 2025, iniziata con circa una settimana di anticipo rispetto alla norma. Dopo la raccolta del Moscato, è ora...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it